Meteo Toscana, 100mila fulmini in un giorno e arriva la giornata più fresca. L’evento che capita solo ogni 23 anni
Centro Meteo Toscana: “Dal caldo record ai nubifragi in poche ore. Fenomeno estremo»
Nella giornata di ieri la Toscana è stata attraversata da un evento meteorologico eccezionale: oltre 100.000 fulmini hanno colpito la regione a causa di due intensi sistemi temporaleschi che hanno interessato dapprima l’Alta Toscana e, successivamente, le isole e la Toscana meridionale.
Secondo il Centro Meteo Toscana, “in situazioni con valori di energia così estremi si tende a passare da un estremo all’altro, dal troppo caldo alla troppa pioggia”. E così è stato: forti nubifragi hanno colpito la Versilia, la costa pisana, l’Isola d’Elba e il litorale grossetano.
L’eccezionale pioggia a Orbetello
Il dato più impressionante arriva da Orbetello, dove sono caduti oltre 120 mm di pioggia in poche ore, l’equivalente dell’intera pioggia che normalmente cade tra maggio e agosto. “Parliamo di un fenomeno che statisticamente ha un tempo di ritorno di 23 anni”, spiegano dal Centro Meteo.
Oltre alle piogge torrenziali, si è registrata anche grandine tra le province di Pistoia e Prato, mentre in altre aree – come le zone interne del Pisano, parte del Fiorentino, del nord senese e dell’Aretino – le precipitazioni sono state scarse o assenti. In particolare, “sulle zone interne del Pisano siamo in piena siccità: in tre mesi sono caduti appena 20 mm di pioggia, un deficit vicino al -90% rispetto alla media stagionale”, sottolinea il Centro Meteo.
Il tutto è stato accompagnato da temperature record, con punte di 40°C solo una settimana fa, e da venti secchi settentrionali che hanno aggravato ulteriormente la situazione.
Previsioni per i prossimi giorni
Il Centro Meteo Toscana annuncia “un’ultima possibilità di pioggia per la Toscana centrale”:
Stanotte e domani mattina: atteso il passaggio di un sistema temporalesco con rovesci localmente intensi tra mezzanotte e le 6, soprattutto tra Grossetano, Versilia, Pisano e Fiorentino.
Domani: miglioramento dalla tarda mattinata con ampie schiarite. Sarà la giornata più fresca della settimana, con massime tra 28 e 29°C, valori leggermente sotto la media.
Sabato: tempo soleggiato ovunque, temperature massime intorno ai 30°C.
Domenica: in prevalenza soleggiato, ma con possibili rovesci pomeridiani in Appennino.