Il Tirreno

Vacanze in montagna

Vasco Rossi e le vacanze in Toscana: il pranzo a sacco, gli amici e il trekking in Val di Luce

di Francesca Ferri
Vasco Rossi e le vacanze in Toscana: il pranzo a sacco, gli amici e il trekking in Val di Luce

Il rocker ha scelto l'Abetone per godersi un po' di fresco in un luglio d'afa

2 MINUTI DI LETTURA





È stato tra quelli che andavano a letto «la mattina presto» e si svegliavano «con il mal di testa». E che facevano «colazione anche con un toast, del resto». Altri tempi.

Ormai la “Vita spericolata” è solo un capolavoro di canzone. Per il resto, il toast ha lasciato il posto a un bel panino con la mortadella e quella vita percorsa al grido di “Vado al massimo” ha lasciato spazio a scampagnate, trekking e merende al sacco in montagna.

I luoghi visitati

È così che Vasco Rossi si incanta davanti agli spettacolari scenari naturali della Val di Luce, sull’Abetone. Dove due giorni fa si è arrampicato fino al Passo Annibale e ha immortalato tutto con un video su Instagram, tra il divertito e l’autoironico. Il rocker di Zocca, che è arrivato sulla montagna pistoiese nei giorni scorsi, non è rimasto indifferente alla natura, e ha fotografato prati e fiori, compresa una distesa di margherite. «È tutta verde, la montagna, perché quest’anno è piovuto moltissimo», dice. E la minaccia di pioggia sembra più divertirlo che impensierirlo: «Piove, governo ladro», ridacchia.

D’altronde le intenzioni sono dichiarate: «Merenda al sacco in mezzo alla natura. Ecco come mi rilasso con i miei compagni di merenda. Vi portiamo con noi. Vieni a fare un giro sul mio rock’n’roll!», scrive per accompagnare il video, incorniciato nella musica de “Gli sbagli che fai”. Canzone probabilmente scelta non a caso: «Ho passato una sera con me, ed è stato davvero incredibile», l’incipit del brano. Non una sera, ma una giornata, quella in Val di Luce, coronata con un bel panino. I fan? In adorazione, ovviamente.

La notizia del momento

Medio Oriente

Diretta / Attacco Usa in Iran, «distrutti siti nucleari». Teheran: «La partita non è finita». Viminale: «Massima allerta su obiettivi sensibili»

di Federica Scintu e Luca Barbieri
Sani e Belli