Da Borgo a Mozzano a X Factor: Felicity incanta pubblico e giurati
La 28enne spopola con il brano “Heroes” di Bowie. E a fine esibizione abbraccia il mito Morgan
BORGO A MOZZANO. Da Cerreto, frazione di Borgo a Mozzano, alla ribalta di X Factor dove la sua versione di “Heroes”, il principale capolavoro di David Bowie, ha riscosso un grande successo. Con tanto di passaggio alla fase successiva del talent, la six chair challenge, grazie ai pareri positivi dei giurati Fedez, Dargen D'Amico e Morgan, uno dei suoi idoli musicali.
Dopo aver cantato lo scorso primo gennaio davanti a Papa Francesco in Vaticano al concerto per la pace, Felicity Lucchesi ha conquistato pure il pubblico del più celebre talent show. E dire che a mandare la sua candidatura per la 17esima edizione di X Factor non era stata lei, insegnante di musica alla scuola secondaria di primo grado a Bagni di Lucca oltre che artista con all'attivo diverse collaborazioni prestigiose come la "Pink Floyd History", bensì alcune sue amiche. Un’esibizione dall’elevata difficoltà ma emozionante da parte della 28enne, diplomata all’allora Istituto musicale Boccherini di Lucca dopo aver mosso i primi passi nella scuola civica di Borgo a Mozzano, che ha dato vita a un siparietto molto empatico.
Assieme alla sorella Astrid, al termine della sua prova Felicity ha abbracciato Morgan, il protagonista del primo concerto che la ragazza aveva seguito dal vivo a Poggio a Caiano. A venti anni di distanza i due si sono ritrovati sul palco di X Factor, con il sincero stupore dell'estroso cantante lombardo di trovarsi di fronte a se una fan di lunga data. «La nostra Felicity Lucchesi ha incantato il pubblico con la sua versione di Heroes- dice Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano- Da parte dell'amministrazione comunale rinnoviamo i complimenti alla nostra compaesana, bravissima, ricca di talento ma al tempo stesso rimasta una ragazza solare, umile e disponibile. Le facciamo un grandissimo in bocca al lupo per questa incredibile avventura". Anche il comune di Bagni di Lucca, dove Felicity insegna alla locale scuola media, si congratula con l'artista borghigiana per la sua perfomance. "Siamo onorati di averla con noi come docenti- affermano i vertici dell'istituto termale- Le auguro buone fortuna per il proseguo del programma". Assieme alle sue doti da pianista, strumento che ha iniziato a suonare da ragazzina, Felicity ha aggiunto delle importanti qualità canore che le hanno permesso di ottenere riconoscimenti come la vittoria nel "Christmas Contest" di Roma. "Se scrivessi tutti i pensieri che mi sono girati in testa mentre suonavo riempierei un elenco telefonico- scrive Felicity Lucchesi sui propri canali social- Primo tra tutti chi me l'avesse fatto fare di rischiare così? E intanto cercavo i tasti sulla tastiera senza perdere il filo del testo. Ma penso che se dobbiamo giocarsi qualcosa nella vita, è giusto farlo sino in fondo". Il viaggio sul pianeta X-Factor è appena cominciato.