Il Tirreno

Livorno

Il personaggio

Fausto Letame, il dottore dei social: chi è il livornese alla corte di Giuseppe Cruciani

Il livornese Bulfon
Il livornese Bulfon

Il fenomeno della rete, al secolo Jonatan Bulfon, sarà alla Zanzara nel programma cult di Radio 24

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Un livornese alla corte di Cruciani. Giovedì 3 aprile, in diretta, al programma culto di Radio 24 “La zanzara” di Giuseppe Cruciani e David Parenzo (va in onda dal lunedì al venerdì, dalle 18.30 alle 20.45), approderà Jonatan Bulfon, in arte Fausto Letame, artista, musicista, comico e “content creator” livornese da trecentomila follower, sommando i fan fra TikTok e Instagram.

Da anni Jonatan, di professione corriere di ricambi auto, è per tutti il “dottor Fausto Letame” – un medico sui generis che parla in maniera alta e colta degli argomenti più bassi e ventrali al mondo. Nella vita, Jonatan e Fausto sono diversissimi (un po’ come Dottor Jekyll e Mr. Hyde): tanto schivo e riservato il primo, quanto disinibito e senza peli sulla lingua l’altro, ma ormai sono un tutt’uno. Talmente tanto sovrapposti come identità che all’inizio dell’intervista Jonatan chiede: «Ma il mio nome vero lo dovete scrivere per forza?».

Chi è

Ma chi è Fausto Letame e come ha surfato sulla rete dai quartieri nord di Livorno all’Italia intera? La storia è lunga e copre diversi anni. «L’idea di questo personaggio nasce prima della Pandemia - racconta Jonatan - ma il Covid mi ha dato il tempo per sviluppare il progetto». Jonatan Bulfon, ex chitarrista metal, il suo “Fausto” lo aveva pensato come artista musicale, poi è diventato un comico da milioni di visualizzazioni. «Fausto è un nome che mi è sempre piaciuto - continua Bulfon - Letame perché doveva essere la parte sporca della musica, perché il personaggio nasce come cantante di stornelli comici. Nel lockdown ho scritto alcuni pezzi brillanti che hanno iniziato a girare sul web, ma dopo un po’ si sono arenati». Diventare creatore di contenuti per le piattaforme come You Tube, TikTok, Facebook, infatti, non è né facile né scontato. È un lavoro complesso, quotidiano. I video vanno ideati, girati e montati ogni giorno, il pubblico va mantenuto costante (senza perdere terreno) e fatto crescere continuamente.

«Quando il Fausto Letame cantante si è fermato, ho pensato di trasformarlo in un comico per i reel (i video brevi in rotazione sui social, ndr) e così è nato il personaggio del dottore. È un medico cinico, che parla schietto, affronta tematiche basse, anche tabù, ma con toni aulici e pacati, facendosi così beffe del politicamente corretto. Forse è questo che piace alla gente».

Il personaggio

Un personaggio senza dubbio “trash” e questo lato sicuramente ha stuzzicato la curiosità di Giuseppe Cruciani e gli autori della Zanzara che coi “nuovi mostri” vanno a nozze. Jonatan porterà in trasmissione altri due suoi personaggi, oltre Letame: “Jordan il sex-trainer” e “Michele Comi”, alter ego maschile della star Michelle Comi – influencer torinese classe 1995, regina della piattaforma OnlyFan, che recentemente sembra si sia sottoposta ad un intervento di vagino-plastica per (ri)tornare vergine – che sarà presente in studio e duetterà con Jonatan.

Recentemente, Fausto Letame è apparso anche in una serie di video con altri due fenomeni toscani del web come Gabriele Puccetti (l’inventore di Shèyla, altro livornese dalle uova d’oro, l’8 aprile al Teatro Goldoni con il suo one-man-show) e il pisano Jonathan Canini, comico e imitatore di dialetti unico nel suo genere. Anche Fausto Letame sta pensando ad un suo debutto teatrale, il suo “Merd* & dintorni” è previsto per il 5 aprile al Teatro Cral Eni (la prevendita è aperta).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’intervista

Assalto al portavalori, il pg di Cagliari: «C’è un legame storico tra i sardi e questa zona del Livornese»

di Claudio Zoccheddu
Sani e Belli