La novità
Isee 2025, sarà possibile escludere i titoli di stato: cosa cambia, l’importo e la data
◗
(foto archivio)
La nota di Inps sul calcolo: le dsu già presentate nell’anno in corso restano valide fino alla naturale scadenza
1 MINUTI DI LETTURA
Da domani, giovedì 3 aprile, sarà possibile escludere i titoli di stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo stato) e i libretti di risparmio postale dalla dichiarazione sostitutiva unica (dsu) per il calcolo dell’Isee, per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare.
Lo comunica l’Inps in una nota. Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, le dsu già presentate nell’anno in corso restano valide fino alla naturale scadenza, ferma restando la facoltà di richiedere una nuova attestazione Isee per escludere, nel limite massimo di 50mila euro, gli strumenti di risparmio richiamati dalla norma.