La strada è stretta, il pullman diretto a Saturnia s’incastra: l’autista “ingannato” dal navigatore
Manciano, brutta avventura per una comitiva proveniente da Roma
MANCIANO. Doveva essere la via più breve per arrivare a Saturnia ma invece la strada era stretta e così il pullman è rimasto incastrato. La brutta avventura è capitata al conducente di un pullman da turismo che stava portando una comitiva proveniente da Roma a Saturnia. Il disguido è avvenuto all'incrocio tra la strada provinciale 32 Collacchia che da Manciano conduce a Farnese e la strada comunale Le Secchete.
Il pullman, in arrivo dalla Capitale, aveva impostato il navigatore che ha indicato all’autista una sorta di scorciatoia. La strada in quel punto però è stretta, tanto che il mezzo è rimasto incastrato. La comitiva è stata fatta scendere dal mezzo e sgomenta è rimasta a guardare il proprio pullman incastrato e la gita a Saturnia di certo ritardata. Sul posto sono arrivati la polizia municipale di Manciano e il soccorso stradale che ha rimosso il mezzo.
Il traffico ha subito dei rallentamenti ed è tornato regolare finite le manovre di rimozione. A quanto riportato dai cittadini mancianesi non è la prima volta che capitano fatti del genere e sempre oggi un residente ha evitato che un altro pullman facesse la stessa fine. In più di un’occasione i cittadini hanno chiesto una cartellonistica più chiara in modo che chi guida non sia tratto in inganno, soprattutto gli autisti dei grossi mezzi che rischiano poi di incastrarsi com'è successo ieri. È stato chiesto anche un cartello che vietasse il passaggio ai pullman che così non incorrerebbero nel rischio. Sembra che i cartelli non chiari facciano imboccare la strada anche controsenso. Di fatto il navigatore, in questo caso, avrà suggerito la via più breve ignorando che il mezzo che stava seguendo le sue indicazioni fosse un pullman. Spesso, quando nei navigatori si imposta il percorso più breve si rischia di passare per strade anche sterrate e non proprio adatte a pullman e auto.