Il Tirreno

Livorno

Weekend di Ferragosto

Livorno e l’invito all’Operetta nella storica Villa Trossi

Livorno e l’invito all’Operetta nella storica Villa Trossi

I fasti della Belle Epoque con la Compagnia lirica livornese: ecco quando

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  L’operetta a Villa Trossi. Nel lungo weekend di Ferragosto, sabato 16 agosto, a Ardenza le atmosfere dagli anni venti e trenta, quando grandi Compagnie portavano i loro spettacoli al Politeama, al Teatro San Marco, al Teatro Goldoni.

Così ancora oggi, grazie alla Compagnia Lirica Livornese che ogni anno puntualmente rappresenta in Estate spettacoli dedicati a questo genere musicale che non invecchia mai.

Alle 21,30 si terrà così una serata dedicata al mondo dell’operetta dal titolo Cin Cin …. Cin Ci là ovvero Invito all’Operetta  a cura della Compagnia Lirica Livornese, organizzata da Promos di Roberto Napoli.

Sarà un’antologia di arie e duetti tratte dalle più celebri operette come La Vedova Allegra, Il Paese del Sorriso, La Scugnizza, Il Pipistrello, Il Paese dei Campanelli, La Duchessa del Bal Tabarin, Giuditta, Paganini, La Danza delle Libellule, La Contessa Maritza e Cin Ci Là operetta che proprio questo anno compie 100 anni dalla sua prima rappresentazione, avvenuta il 18 dicembre del 1925 al Teatro Dal Verme di Milano. Torneremo per una sera ai fasti della “Belle Époque”, quell’epoca di spensieratezza e ricchezza che sta a cavallo tra la fine dell’ottocento e i primi anni dieci del novecento dove su tutti i palcoscenici d’Europa imperava l'Operetta, genere di spettacolo sorto in Francia verso la metà del 1800 e sviluppatosi in Austria verso la fine del 1800, che fonde musica, prosa, danza e comicità. Nata per farci sorridere, le sue semplici storie si svolgono a tempo di valzer, di mazurka o di fox , sullo scenario di facili regni, facili amori, violini, principesse e fiumi di champagne.

Protagonisti della serata saranno il tenore Massimo Gentili, ormai conosciuto per la sua partecipazione al programma televisivo di Mediaset “Io canto senior”, il soprano e soubrette Cosetta Gigli, artista di grande esperienza artistica denominata la regina dell’Operetta italiana,”, la simpatica e frizzante cantante e caratterista Paola Pacelli, artista poliedrica in scena da oltre 30 anni , il soprano lirico Piera Coppola e il comico Matteo Micheli.  Conduce la serata Franco Bocci. La direzione musicale al pianoforte sarà di Stefania Casu. Una serata da non perdere per immergersi nelle più belle e travolgenti melodie dell’Operetta italiane ed Europee.

Per prenotazione posti numerati chiamare 338 5081221 telefonicamente che WhatsApp. Posto unico euro 12,00. Biglietti diponibili un’ora prima dello spettacolo presso l’ingresso di Villa Trossi, Via Ravizza 76 – Livorno.

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate