Ryanair aumenta il bonus per i dipendenti che scovano i bagagli fuori misura. Regole e multe: come funziona
In un anno sanzionati oltre 200mila passeggeri. La stretta di O’Leary: «Voglio che il personale scopra chi commette abusi»
Ryanair aumenterà dal prossimo novembre il bonus al personale ai banchi d'imbarco che spetta quando vengono intercettati bagagli fuori misura massima consentita. Il bonus ai dipendenti aumenterà da 1,50 euro a bagaglio a 2,50 euro. Inoltre, verrà rimosso il tetto di 80 euro massimi. Lo ha annunciato l'ad della compagnia aerea low cost, Micheal O'Leary, nel corso di una conferenza stampa a Londra.
Oltre 200mila multe
Secondo le policy di Ryanair, i passeggeri devono rispettare regole rigide, con multe fino a 87 euro qualora il bagaglio portato al gate sia fuori misura. La compagnia accetta un solo bagaglio incluso nella tariffa, che può essere inserito sotto al sedile di fronte. Durante la conferenza stampa, l'ad ha spiegato come siano circa 200mila i passeggeri che, ogni anno, vengono multati per il bagaglio fuori misura. «Abbiamo ancora molta strada da fare per liberarci» del problema, ha detto O'Leary, sostenendo come «non ci siano scuse». «Voglio che il personale di terra scopra chi commette un abuso», ha detto.
Le regole per i bagagli
Attualmente, i passeggeri possono portare gratuitamente a bordo un piccolo bagaglio che deve entrare sotto il sedile, con dimensioni massime di 40x30x20 cm. Un secondo bagaglio a mano, come un trolley di massimo 55x40x20 cm, è consentito pagando un supplemento, solitamente inferiore rispetto al costo del bagaglio in stiva. Se il bagaglio supera le misure consentite, il personale può farlo imbarcare in stiva con un sovrapprezzo che può arrivare fino a circa 87 euro, secondo le tariffe Ryanair.
«Truffano il sistema»
O'Leary ha difeso la politica dell'azienda, criticando chi cerca di aggirare le regole: «Voglio che il nostro personale di terra “prenda” chi sta truffando il sistema». Poi ha aggiunto che le lamentele sulle sanzioni sono esagerate e che la maggior parte dei passeggeri rispetta le regole: «Il 99,9% dei nostri clienti è in regola, meno dello 0,1% paga la tariffa per il bagaglio al gate, ma si tratta comunque di circa 200.000 passeggeri l'anno».