Il Tirreno

L’intossicazione

Malesseri dopo la cena in villa, 100 ospiti su 800 intossicati con sintomi gastrointestinali


	Una tavola imbandita (foto archivio)
Una tavola imbandita (foto archivio)

Cento partecipanti alla festa di Villa Piccinetti a Fano accusano mal di pancia, vomito e diarrea il giorno dopo l’evento. Stesso menù per tutti, ma la causa resta un mistero

2 MINUTI DI LETTURA





Alla tradizionale festa estiva di Villa Piccinetti a Fano hanno partecipato anche i candidati alle prossime elezioni regionali, il democratico Matteo Ricci e la pentastellata Marta Ruggeri. Entrambi sono tornati a casa senza alcun problema, a differenza di circa un centinaio di ospiti che, il giorno dopo la serata, si sono svegliati con forti disturbi gastrointestinali: mal di pancia, vomito e diarrea.

Stesso menu per tutti

Secondo quanto riportato dal Messaggero e dal Corriere Adriatico, all’evento erano presenti 800 persone, tutte servite con lo stesso menù: antipasto di carne salada con verdure, involtino di pasta con rape come primo e fettine di arista di maiale con patate come secondo. Nonostante ciò, solo un gruppo ristretto ha manifestato i sintomi, mentre il resto degli ospiti, incluso il personale del ristorante – 36 camerieri, cuochi e i figli della proprietaria – è rimasto in perfetta salute.

La titolare: «Faremo il possibile perché non accada più»

La titolare, Antonella Piccinetti, si è detta sconvolta e dispiaciuta: «Abbiamo mangiato tutti le stesse pietanze e nessuno del nostro staff si è sentito male. Faremo tutto il possibile affinché non accada mai più».

Il malessere ha costretto alcune persone ad annullare programmi e viaggi, mentre altri si sono recati in farmacia per acquistare medicinali. Fortunatamente non risultano ricoveri ospedalieri.

Le proteste e la richiesta di rimborso del biglietto

Sui social non sono mancate proteste, richieste di rimborso del biglietto (40 euro) e battute ironiche su quella che doveva essere una serata di festa e si è trasformata in un imprevisto incubo. Resta aperta la domanda: come mai solo 100 ospiti su 800 hanno accusato problemi, pur avendo tutti consumato le stesse pietanze? Le indagini per chiarire le cause sono ancora in corso.

Primo piano
Il colpo

Svaligiata la boutique di Dior nel centro di Firenze: bottino di 200mila euro

Estate