Il Tirreno

Versilia

Il derby della Versilia

Hockey, Lopez rovina la festa al Cgc Viareggio

Gianni Battisti
Hockey, Lopez rovina la festa al Cgc Viareggio

I bianconeri avanti con l’ex Cinquini conducono la sfida fino a 49 secondi dalla fine Ma una prodezza del neoacquisto argentino regala un punto d’oro al Forte dei Marmi

3 MINUTI DI LETTURA







Forte dei Marmi Un martedì incandescente per una sfida che valeva più dei tre punti in paio. A 49 secondi dalla sirena, quando tutto sembrava ormai scritto, il neoacquisto argentino Lopez ha gelato il sogno del Viareggio e fatto esplodere il Palaforte. Il derby della Versilia finisce 1-1, ma è un pareggio che pesa come una vittoria per il Forte dei Marmi e lascia ai bianconeri il rimpianto di un’impresa solo sfiorata. Un martedì anomalo, infuocato, che ha ribaltato la routine di metà settimana trasformandola in una notte da grandi occasioni.

Il palazzetto era una bolgia già un’ora prima del fischio d’inizio: tutto esaurito, bandiere rossoblù e bianconere, cori che si intrecciavano, adrenalina pura. Dopo dieci anni senza vittorie a Forte, il Viareggio ci credeva davvero. Con tanti ex in pista – Ambrosio, Torner, Cinquini e l’allenatore Mirko De Gerone – arrivava con la voglia di cambiare la storia. E la partenza sembrava dare ragione ai viareggini. Subito intensità, pressing alto, e dopo pochi minuti il vantaggio: Ambrosio trova il varco giusto dietro la porta, serve con precisione Cinquini e l’ex non perdona. È 0-1, e la curva ospite esplode in un urlo liberatorio.

Il Forte accusa il colpo ma reagisce subito, affidandosi alla spinta di Raffaelli e alla fantasia di Lopez. Ma davanti a loro si erge un protagonista assoluto: Gomez. Il portiere argentino del Viareggio è in serata di grazia, para tutto – anche un rigore di Dualde – e diventa il muro su cui rimbalzano le speranze rossoblù.

Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti, ma la sensazione è chiara: il Forte non mollerà. E infatti la ripresa è a tratti un monologo rossoblù. Gli uomini di Crudeli spingono, alzano il ritmo, costringono il Viareggio nella propria metà pista. Lopez prova da fuori, Raffaelli ci mette la fisicità, ma Gomez continua la sua partita perfetta, salvando in più occasioni il risultato. Il pubblico ci crede, il rumore cresce, il derby diventa incandescente. A cinque minuti dal termine l’atmosfera è irreale: ogni pallina vale una stagione. Il Forte aumenta la pressione, il Viareggio difende con ordine e riparte appena può. Poi, a un minuto e 47 dalla sirena, l’episodio che può cambiare tutto. Ambrosio alza la stecca nel cuore dell’area, l’arbitro non ha dubbi: rigore per il Forte. Il palazzetto trattiene il fiato, ma Gomez ancora una volta para. Tutto sembra andare verso la storica vittoria del Viareggio, ma a 49 secondi dalla fine Lopez trova il varco giusto e trafigge Gomez. Esplode il Palaforte, un boato che spazza via la tensione di tutta la serata.

Il finale è nervoso, spezzettato, con falli e proteste da entrambe le parti. Torner prova l’ultimo assalto, ma Gnata si oppone. Finisce 1-1, un risultato che fotografa bene l’equilibrio di una partita vibrante, maschia e di grande intensità.

Il Viareggio ha accarezzato il sogno della quarta vittoria di fila, il Forte ha mostrato orgoglio e carattere, trovando un pareggio che vale morale e fiducia. Il derby della Versilia conferma di essere una partita diversa da tutte le altre: non solo per la rivalità, ma per la passione che incendia il palazzetto. l
 

In Primo Piano

Documenti

Passaporto, dal 1° dicembre cambiano le modalità di pagamento per il rilascio

di Redazione web