Il Tirreno

Versilia

Cattivi odori

Viareggio, evacuato un palazzo per il puzzo insopportabile: diversi malori e preoccupazioni per la salute

Viareggio, evacuato un palazzo per il puzzo insopportabile: diversi malori e preoccupazioni per la salute

Ragazzi accusano malesseri, in ospedale direttrice dei corsi professionali

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Mattinata caotica in via Regia, ma non per il solito traffico: intorno alle 9 è stato dato l’allarme per maleodoranze insistenti, al limite del sopportabile. Con tanto di persone che si sono riversate in strada spaventate e – francamente – disgustate. Al punto da accusare malori piuttosto evidenti.

Secondo alcune persone presenti, che hanno riferito quanto accaduto a pompieri e soccorritori, è stata la fuoriuscita di una sostanza a causare l’odore infernale. Liquidi venuti fuori, forse, da un pozzetto durante un’operazione di spurgo. La preoccupazione generale era che si trattasse di materiale pericoloso per la salute, proveniente da chissà dove.

Fatto sta che, una volta arrivati i soccorsi, è stato deciso di evacuare il palazzo che si trovava proprio davanti a dove si presumeva fosse fuoriuscita la sostanza sospetta. Tra i primi ad accusare malesseri alcuni ragazzi che stavano seguendo corsi professionali di estetista e informatica, organizzati da una scuola di formazione e orientamento al lavoro. I ragazzi sono usciti su un terrazzo per prendere aria; ma quasi subito ci si è accorti che i ragazzi – tutti minorenni – non riuscivano quasi a respirare a causa dell’odore nauseabondo. Perciò è stato deciso di far uscire tutti dal palazzo. Che, a quel punto, è stato evacuato. In strada, davanti alla Torre Matilde, si sono riversati in tanti, per capire anche cosa stesse succedendo visto che in via Regia erano arrivati – oltre ai vigili del fuoco dalla vicina caserma di viale Tobino – anche la polizia municipale, l’automedica del 118 e l’ambulanza della Croce Rossa.

I vigili del fuoco si sono subito messi al lavoro per verificare il sospetto inquinamento ambientale, dovuto alla presenza della sostanza maleodorante.

«La squadra giunta sul posto – spiegano dal Comando dei pompieri di Lucca – ha provveduto a rilevare, tramite l’utilizzo di apposita strumentazione, eventuali sostanze le quali, precedentemente inalate, hanno infastidito alcune persone presenti in prossimità del numero civico in questione. Una di queste persone è stata trasportata all’ospedale Versilia per accertamenti. Le sue condizioni non destavano particolari preoccupazioni». Si tratta della direttrice dei corsi professionali, che ha dovuto rivolgersi alle cure del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia perché il malessere era diventato importante. Come ribadito anche dai soccorritori, tuttavia, non sono emerse patologie particolari.

«Dai rilievi strumentali non è stata rilevata la presenza di nessuna sostanza pericolosa», assicurano infine i vigili del fuoco, dopo aver verificato la presunta sostanza. Ora bisognerà capire cosa ha causato l’odore tremendo che ha scatenato più di un’ora di caos nel pieno centro della città.  

Primo piano
La vicenda

Scontro in aula con i pro-Pal a Pisa, al suo rientro il professor Casella avrà una “scorta” dei colleghi