Il Tirreno

Versilia

Lutto

Pozzi, muore a 47 anni: i ricordi degli amici

di Tiziano Baldi Galleni

	La 47enne morta
La 47enne morta

Il cordoglio del presidente della contrada biancorossa per Ombretta Salvatori

2 MINUTI DI LETTURA





QUERCETA. Si è spenta a 47 anni Ombretta Salvatori. La sua morte, avvenuta nel pieno della notte, è una tragedia che ha colpito al cuore tutta la comunità di Pozzi.

La donna è deceduta all’ospedale Versilia alle 2 del mattino di ieri, sabato 29 marzo, dove si era recata dopo essersi sentita male in casa.

Sia lei che la famiglia sono molto conosciute, soprattutto nella frazione di Pozzi ma anche in quella di Ripa.

Fra i primi a diffondere la notizia è stata proprio la contrada del Pozzo sulla sua pagina Facebook: «Con profonda tristezza, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia Salvatori per la scomparsa della loro figlia. In questo momento di grande dolore, vi siamo vicini con il cuore e con il pensiero».

«Conosciamo bene – aggiunge il presidente della contrada del Pozzo Alessio Quiriconi – la mamma, Antonella, che in passato si era occupata della sfilata del Palio dei Micci, e la sorella minore, Federica, che ha suonato come tamburina nelle nostre fila. Siamo profondamente addolorati. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze».

Ombretta Salvatori aveva lavorato, fra gli impegni stagionali svolti, anche al Bagno Dalmazia a Marina di Pietrasanta. «Cara Ombretta sei stata il mio braccio destro per una vita, mi mancavi già ogni giorno e ora il dolore è così lancinante che penso mi si spacchi il cuore – è il ricordo scritto da Mariella su Facebook, sotto l’ultima fotografia del profilo che Ombretta aveva pubblicato alcuni anni fa dove compare sorridente e felice – l’unica cosa che mi consola è che ora non avrai più sofferenza. Sono sicura che un giorno ci rivedremo ed io continuerò a volerti bene come sempre te ne ho voluto: tantissimo».

Molto conosciuto è anche il padre di Ombretta, Umberto Salvatori, a cui invece sono rivolte le condoglianze, insieme a quelle dei parenti, della contrada La Lucertola.

Ieri la salma di Ombretta è rimasta per tutto il giorno esposta nella camera ardente la Piramide dell’ospedale Versilia per poi essere portata a cremare. Non ci saranno funerali. 


 

Primo piano
L’intervista

Assalto al portavalori, il pg di Cagliari: «C’è un legame storico tra i sardi e questa zona del Livornese»

di Claudio Zoccheddu
Sani e Belli