Maltempo in Toscana, allerta arancione per vento (fino a 110 all’ora) e mareggiate: sono 20 i comuni coinvolti
Attenzione anche alla forza dell’onde che potrebbero avere molta energia: le previsioni. In fondo all’articolo il link per seguire l’evoluzione meteo in Toscana in diretta
Non solo pioggia. Giornata anche di forte vento in Toscana. Oggi, giovedì 23 ottobre, le correnti si stanno progressivamente intensificando: dal pomeriggio-sera ruoteranno a ovest e sud-ovest, con un ulteriore aumento della velocità, come si legge sul sito del Cfr. Una situazione che interesserà anche le prime ore di venerdì 24 (fino alle 6), dove sulla costa sarà in vigore allerta meteo arancione.
La nuova allerta arancione
Scatta così una nuova allerta arancione per vento e mareggiate che, come detto, vale anche per la giornata di venerdì 24: la prima riguarda la costa livornese, Elba compresa; la seconda praticamente tutta la linea costiera della Toscana. Per l’allerta vento sono 20 i comuni compresi nell’avviso di criticità arancione:
- Bibbona (LI)
- Campo nell'Elba (LI)
- Capoliveri (LI)
- Capraia Isola (LI)
- Castagneto Carducci (LI)
- Castiglione della Pescaia (GR)
- Cecina (LI)
- Follonica (GR)
- Gorgona (LI)
- Livorno (LI)
- Marciana (LI)
- Marciana Marina (LI)
- Piombino (LI)
- Pisa (PI)
- Porto Azzurro (LI)
- Portoferraio (LI)
- Rio (LI)
- Rosignano Marittimo (LI)
- San Vincenzo (LI)
- Scarlino (GR)
Per la precisione, il codice di criticità per il vento è arancione fino alle 6 di venerdì 24, con raffiche nella notte previste intorno ai 100 chilometri orari, diventa giallo fino alle 18.
Vento: raffiche violente
Le raffiche più violente sono attese tra il pomeriggio e la serata, quando potranno toccare i 100-120 km/h sull’Arcipelago toscano, sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino e su quello aretino. Valori compresi tra 90 e 110 km/h sono previsti lungo la costa centro-settentrionale, mentre sulla costa grossetana il vento potrà raggiungere 60-80 km/h, localmente anche di più. Nelle zone interne sono attese raffiche tra 50 e 70 km/h in pianura, 70-90 km/h in collina e fino a 120 km/h sui crinali appenninici.
Il vento resterà intenso anche nella notte e nelle prime ore di venerdì, con punte ancora attorno ai 100 km/h sull’Arcipelago e sulla costa centrale, per poi attenuarsi gradualmente nel corso della mattinata.
Mareggiate: l’altezza delle onde
Situazione in peggioramento anche sul fronte marino: oggi i mari, inizialmente mossi o molto mossi, diventeranno agitati o molto agitati dal pomeriggio-sera, soprattutto sulla costa centro-settentrionale e a nord dell’Elba. Nella notte tra giovedì e venerdì persisteranno condizioni di mare molto agitato, con una graduale attenuazione del moto ondoso attesa nel corso della mattinata di domani.
Come evidenzia il Lamma (qui le mappe), le mareggiate sono attese sulla costa toscana con altezza dell'onda significativa fino a 3-4 metri vicino al litorale: saranno onde lunghe e quindi molto energetiche e potranno perciò penetrare maggiormente sul litorale.
Per la precisione, sulla costa centro-nord, arcipelago compreso, l’allerta per mareggiate permane di codice arancione fino alle 6 di domani, venerdì 24, mentre la criticità prevista fino alla mezzanotte di domani è di codice giallo. Esteso fino alle 6 di venerdì anche il codice giallo per mareggiate sulla costa della Maremma, valido dalle 20 di oggi.