Maltempo in Toscana, tempesta in arrivo: vento, mareggiate e temporali – Cosa succede oggi e il radar in diretta
Previsto deciso calo delle temperature: il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana
Dopo le piogge intense che nella giornata di mercoledì 22 ottobre hanno interessato gran parte della regione, la situazione meteorologica in Toscana resta instabile. Nelle ultime ore, i rovesci più consistenti hanno colpito il Pisano, la Lucchesia e il Livornese. Secondo l’analisi del Centro Meteo Toscana, «è piovuto e tanto soprattutto sul Pisano, in Lucchesia e nel Livornese, senza però particolari problemi grazie a una distribuzione delle piogge più estesa nel tempo rispetto a quanto si poteva ipotizzare guardando i modelli».
Nuovo peggioramento
Dopo la tregua temporanea della mattina di giovedì 23 ottobre, nel pomeriggio è atteso un nuovo peggioramento. «La giornata di oggi vedrà una momentanea pausa in mattinata seguita da un nuovo passaggio perturbato nel primo pomeriggio con temporali specie sull'alta Toscana», spiegano dal centro meteo.
Venti di libeccio
A seguire, è previsto un deciso rinforzo del vento di libeccio. «A seguito del passaggio perturbato avremo un deciso rinforzo del vento di libeccio con raffiche che sulle coste pisane e livornesi potranno raggiungere i 100 km/h e mareggiata importante», si legge ancora nel bollettino.
Breve tregua
Per la giornata di venerdì 24 ottobre il quadro dovrebbe migliorare, anche se il vento continuerà a farsi sentire. «Venerdì 24 ottobre giornata più soleggiata ma ancora con venti di libeccio e mari molto mossi».
Weekend instabile
Il fine settimana, tuttavia, non sarà completamente stabile. «Sabato dopo una mattinata discreta è previsto il passaggio di un altro nucleo instabile con piogge nel pomeriggio/sera».
Temperature in calo
Le temperature, ancora elevate per il periodo, sono destinate a scendere in modo sensibile. «Le temperature attualmente molto alte scenderanno di diversi gradi da questa sera e ancora di più da domenica grazie all'ingresso di aria più fredda da nord-est», precisa il Centro Meteo Toscana.
Cambio di circolazione
Un cambiamento che, secondo i meteorologi, potrebbe segnare una svolta duratura nel quadro atmosferico. «La sensazione però è quella di trovarci di fronte a un deciso cambio di circolazione con diverse perturbazioni atlantiche che attraverseranno la regione nelle prossime settimane...ne riparleremo».