Il Tirreno

Toscana

Viabilità

Fi-Pi-Li, paura per due viadotti. I tecnici: «Gravi criticità strutturali» – Ecco quali sono e dove si trovano


	Il viadotto “La Rotta” sulla Fi-Pi-Li dove sono state rilevate numerose criticità durante alcune ispezioni
Il viadotto “La Rotta” sulla Fi-Pi-Li dove sono state rilevate numerose criticità durante alcune ispezioni

Lo rivela un resoconto dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa). Città Metropolitana: «Situazione nota»

2 MINUTI DI LETTURA





Secondo l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), due viadotti della Fi-Pi-Li, ponte a Elsa vicino allo svincolo di Empoli ovest e La Rotta di Pontedera, presentano "gravi criticità strutturali", come hanno messo in luce anche i consiglieri del centrodestra. E' la Città metropolitana, quindi, che interviene per segnalare che "la necessità di interventi di manutenzione straordinaria di alcune parti strutturali dei viadotti La Rotta ed Elsa era già nota, grazie alle attività di ispezione e sorveglianza che vengono periodicamente effettuate in ottemperanza agli obblighi normativi".

Queste necessità, sottolinea l'ente, "sono inserite in un sistema di analisi e gestione del rischio che, a differenza delle ispezioni di Ansfisa rivolte solo a un campione ridotto su cui si concentrano le attenzioni, coinvolge l'intera infrastruttura stradale e prevede controlli sistematici per garantire un tempestivo intervento nel caso di aggravamento delle criticità medesime".

Attesa per un progetto dal 2022

In pratica, "come è stato deciso di fare in questo caso insieme ad Anfisa". Così sui due viadotti la metrocittà "aveva già definito un progetto fin dal 2022, riguardante in particolar modo il rinforzo strutturale locale. Il progetto è stato candidato anche per il finanziamento statale" con il Fondo per lo sviluppo e la coesione, ma "ad oggi non ancora concesso". Queste interventi, per la loro entità, "non rientrano tra quelle previste nel corrispettivo economico a canone del global service, mentre vi rientrano le attività di ispezione e sorveglianza", precisa infine l'ex Provincia.

Primo piano
Inutile la rianimazione

Toscana, muore a 25 anni dopo il tuffo nel fiume: la tragedia alle Cascate di Valbura

Estate in Toscana