Il Tirreno

Toscana

La top 50

Spiagge, quali sono le preferite in Italia nel 2024: due sono in Toscana


	La spiaggia di Cavoli all'isola d'Elba
La spiaggia di Cavoli all'isola d'Elba

La classifica stilata dal portale Holidu. Nelle prime dodici posizioni domina la Sardegna. Tra le prime venti una spiaggia dell’Isola d’Elba

3 MINUTI DI LETTURA





Spiagge italiane più amate del 2024: la Sardegna domina ma la Toscana si difende con due spiagge che entrano nella top 50 stilata dal portale Holidu sulla base dei dati di Google Maps (punteggio e recensioni, ndr). Una sfida fra titani che vede nelle prime 12 posizioni tutte spiagge sarde – sul podio al primo posto c’è Scivu (Sud Sardegna), a seguire Is Arutas (Oristano) e al terzo posto Porto Giunco (Sud Sardegna) – mentre la prima spiaggia toscana si piazza al 17esimo posto della classifica. Si tratta dell’incantevole spiaggia di Cavoli, tra le località di punta dell’isola d’Elba, che ogni anno viene presa d’assalto dai turisti per la sua sabbia finissima. E la seconda spiaggia toscana fra le prime 50 secondo Holidu si trova sempre all’isola d’Elba ma questa volta nella parte nord: è la suggestiva spiaggia della Padulella (38esima posizione), sassi bianchi e mare cristallino. (LA CLASSIFICA COMPLETA)

Il podio sardo

La Sardegna, oltre ad avere il predominio sulle prime dodici posizioni, ha ben 39 spiagge su 50 nella graduatoria. A dominare c’è la spiaggia di Scivu, uno dei tratti più incantevoli della Costa Verde, nel territorio di Arbus, centro del Medio Campidano: conosciuta per le sue dune di sabbia dorata, le acque cristalline e l’ambiente selvaggio e incontaminato, è considerata una delle spiagge più suggestive della Sardegna. Al secondo posto si piazza la spiaggia di Is Arutas situata nella meravigliosa Penisola del Sinis e famosa per la sabbia costituita da piccoli granelli di quarzo. Medaglia di bronzo è la spiaggia di Porto Giunco, situata vicino a Villasimius e caratterizzata da una lunga distesa di sabbia bianca e un mare turchese e non lontano dallo stagno di Notteri, popolato dai fenicotteri rosa. Quarta è la spiaggia di Su Giudeu che si trova a Chia e che è celebre per la sua sabbia dorata e le dune che la circondano, la cui acqua estremamente limpida e poco profonda la rende ideale per le famiglie e dalla quale è possibile avvistare fenicotteri e altre specie di uccelli spettacolari. Completa la top 5 Mari Pintau, nel Golfo di Cagliari: il nome significa "mare dipinto" e fa riferimento al colore straordinario del mare che varia dal turchese al blu intenso.

Come si piazzano Toscana, Liguria e Puglia

Al predominio sardo segue la Puglia con 4 spiagge la prima della quale è 20ma ossia la spiaggia di Porto Selvaggio, seguita da San Pietro in Bevagna in 22ma posizione, la Spiaggia del Frascone in 41ma e quella di Monaco Mirante al 48mo posto. Liguria e Toscana hanno due spiagge ciascuna; per la prima troviamo Boccadasse al 16esimo posto e la Spiaggia di Varigotti 39esima, mentre la Toscana – come detto – è rappresentata da due spiagge dell’Isola d’Elba: 17ma la spiaggia di Cavoli a Campo, e 38ma la Spiaggia della Padulella in località Portoferraio. Una spiaggia ciascuna per Marche, Calabria e Abruzzo.

La classifica di Holidu

La classifica è stata elaborata dal team di esperti di Holidu a partire dalla lista completa delle spiagge, marine, baie e cale in Italia, riportate nel database di Google Maps. Dagli oltre 9500 risultati originali, abbiamo escluso tutti i risultati che non erano effettivamente delle spiagge. Abbiamo creato una classifica basata sulle spiagge più votate dagli utenti ossia con il punteggio più alto (il massimo è 5), dando priorità a quelle con il maggior numero di recensioni. Le spiagge con meno di 100 valutazioni non sono state incluse, poiché la valutazione media al di sotto di questo numero può essere interpretata come non affidabile o irrilevante. I dati sono stati raccolti ed elaborati nel mese di luglio 2024.

Primo piano
L’incidente

Incidente sull’autostrada A1, lo scontro in galleria: tre morti e due ferite. Distrutta una famiglia

Estate