“Sentire la forma”, al Mudac la mostra di Beatrice Taponecco
Esposizione realizzata con la collaborazione di persone non vedenti
“Sentire la forma” di Beatrice Taponecco, prima mostra che inaugura il ciclo di appuntamenti espositivi nella Project Room del MudaC, domani, sabato 2 dicembrealle 180, aperta al pubblico fino al 4 febbraio.
l progetto di Beatrice Taponecco, a cura di Laura Barreca, è il risultato di un processo di co-progettazione del percorso espositivo realizzato dall’artista con la collaborazione di persone non vedenti. All’interno dello spazio sono disposte un gruppo di cinque sculture in marmo statuario selezionate dai non vedenti nello studio dell’artista, in base ai valori tattili e alle sensazioni scaturite dalla relazione con la forma e la materia. Le sculture sono esposte in un ambiente al buio: sarà quindi solo accarezzando le sculture che pubblico potrà percepire la forma delle opere; saranno le opere ad accompagnare i visitatori in un’esperienza tattile inusuale.
La musica “Beatrice che scava la pietra”, ideata dal compositore Andrea Nicoli, amplifica l’esperienza sensoriale verso nuove possibilità di fruizione artistica e di ricezione linguistica. In mostra le sculture delle foglie scolpite in marmo diventano protagoniste di una ricerca creativa di cui cogliere nuovi e inaspettati elementi, quali morbidezza, sensualità, attraverso il contatto con la “pelle” del marmo. L’artista descrive l’origine del processo creativo come “un invincibile desiderio di dare leggerezza a ciò che è pesante, plasmare la dura pietra per renderla morbida, trasparente, sensuale”. Una ricerca basata sullo studio e l’osservazione delle foglie, il cui ciclo vitale si rinnova continuamente nutrendo la terra su cui cadono, ridando nuova linfa, diventando simbolo e metafora della vita stessa. Per la prima volta si dà l’opportunità al pubblico di toccare le opere, invitando ad avvicinarsi alle opere d’arte con il tatto e la percezione sonora, e per chi vorrà restituire le sensazioni esperite sarà possibile lasciare una traccia attraverso la registrazione vocale o scritta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA