Il Tirreno

Prato

Viabilità

Vaiano, venerdì 16 maggio chiude per ore la Regionale 325: gli orari e i percorsi alternativi

La strada oggetto della frana
La strada oggetto della frana

I lavori per la rimozione dei geoblocchi dalla frana alle Coste

2 MINUTI DI LETTURA





VAIANO. Venerdì 16 maggio a partire dalle 21 sarà chiusa la strada regionale 325 per i lavori di rimozione dei geoblocchi posizionati in località Le Coste in seguito alla frana del marzo 2024. Le operazioni, effettuate in orario serale e notturno per ridurre i disagi alla circolazione, comporteranno la sospensione temporanea del traffico in entrambi i sensi di marcia, con aperture ogni 10-15 minuti circa, compatibilmente con l’andamento del cantiere, per consentire il deflusso a senso unico alternato regolato da movieri. Il termine previsto per la fine dei lavori è tra mezzanotte e l’una.

Chi potrà passare e il percorso alternativo

Durante la chiusura saranno garantiti il transito dei mezzi di soccorso e dei veicoli in servizio di emergenza e pronto intervento. Itinerari alternativi consigliati. In direzione Prato: Vaiano – Schignano – Collina – Figline; in direzione Vaiano / Val di Bisenzio: Faltugnano – via di Fabio – via Fattori – rotatoria Isola La Provincia avverte che entrambi i percorsi alternativi presentano limitazioni per i veicoli di dimensioni superiori a quelle di un’autovettura, pertanto si raccomanda prudenza e di pianificare gli spostamenti con attenzione.

Trasporto pubblico

I servizi di trasporto pubblico locale dell’autolinea 214 potranno subire ritardi o temporanee variazioni durante la finestra di intervento. «Questi lavori rappresentano un passaggio fondamentale per il ripristino completo della sicurezza e della piena funzionalità della regionale 325 – sottolinea la sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli – La Val di Bisenzio ha vissuto mesi complessi a causa dell’evento franoso del marzo 2024, ma grazie alla collaborazione tra istituzioni, tecnici e comunità stiamo restituendo normalità al territorio».
 

Primo piano
Il personaggio

Settant'anni fa nasceva Francesco Nuti, simbolo del cinema toscano: i film cult, i personaggi e le battute più celebri

di Alessandro Agostinelli
Sani e Belli