Il Tirreno

L’incidente

Marina di Carrara, colpito da un cavo d’ormeggio mentre lavora al porto: l’incidente in banchina e i soccorsi, cosa è successo

di Gabriele Buffoni

	La banchina Buscaiol del porto di Marina di Carrara (foto d’archivio)
La banchina Buscaiol del porto di Marina di Carrara (foto d’archivio)

L’uomo, 27 anni, è stato portato in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Apuane

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. È stato trasportato d’urgenza all’ospedale Apuane di Massa un 27enne di origini tunisine, marinaio a bordo di una nave che nel pomeriggio di oggi è attraccata alla banchina Buscaiol del porto di Marina di Carrara. L’uomo, in servizio in quel momento e impegnato nelle operazioni di avvicinamento alla banchina, è stato colpito da un cavo d’ormeggio della stessa nave che, messo in tensione, si è staccato finendo per frustarlo violentemente sulla schiena, sul fianco e fin sull’addome.

Cosa è successo

Manca una manciata di minuti alle 16 quando si verifica l’incidente. La nave – battente bandiera straniera, più precisamente della Repubblica di Palau (stato insulare della Micronesia, nel Pacifico occidentale, composto da circa 500 isole) – è appena arrivata nel porto di Marina di Carrara. Viene autorizzata a svolgere le operazioni di attracco alla banchina Buscaiol, un molo più volte utilizzato in passato anche come punto d’appoggio e di sbarco per le imbarcazioni impegnate in soccorsi umanitari a migranti. La nave inizia le manovre, si affianca alla banchina e vengono fissati i cavi di ormeggio: si tratta di pesanti e spessi cordoni costituiti da canapa e da altro materiale sintetico che garantiscono l’attracco dell’imbarcazione al molo. È in questa fase che avviene l’impensabile: uno dei cavi, raggiunta la tensione, si strappa e schizza nuovamente verso il ponte della nave dove in quel momento si trova il marinaio tunisino. Il 27enne viene colpito con forza, crollando a terra pur restando sempre cosciente.

I soccorsi

Immediati i soccorsi: in banchina arriva in breve tempo l’ambulanza con infermiere a bordo della Pubblica Assistenza di Carrara, di stanza a Marina, che dopo aver verificato le condizioni del paziente lo trasferisce in codice rosso (principalmente per dinamica) al pronto soccorso dell’ospedale Apuane. Sul posto anche il personale della sezione Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Asl e la capitaneria di porto di Marina di Carrara, incaricata dei rilievi e che attualmente sta svolgendo le indagini per fare chiarezza sull’accaduto. Che, trattandosi di una nave battente bandiera straniera, ricadrà poi sotto la giurisdizione della Repubblica di Palau.

Primo piano
Tribunale

Corriere di borse di lusso ucciso, in tre a giudizio: per l’accusa agirono con crudeltà

di Matteo Scardigli
Sani e Belli