Prato, Confindustria in lutto: muore imprenditore pioniere del meccano-tessile
È stato anche presidente di Tecnotessile Centro di Ricerche, oggi Next Technology Tecnotessile
PRATO. È scomparso ieri – domenica 30 marzo – Sergio Gualchierani, imprenditore che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del meccanotessile pratese, con due importanti specializzazioni: la produzione di presse per i materiali tessili e l’automazione industriale, sempre nel settore tessile.
Nato a Prato nel 1941, Sergio Gualchierani è stato fin da giovane impegnato nell’impresa familiare fondata nel 1948; pur con le limitazioni imposte dalle sue condizioni di salute, fino a pochi anni fa ha contribuito efficacemente, con la sua esperienza e con le capacità imprenditoriali che lo caratterizzavano, alla conduzione della Gualchierani Textile Automation.
Molto intenso il suo passato impegno nell'Unione Industriale Pratese, oggi Confindustria Toscana Nord. Sono stati ben tre, a testimonianza della stima che lo circondava, i presidenti dell'Unione che lo hanno voluto accanto a sé come vicepresidente: Lamberto Cecchi (mandati 1992-1993 e 1994-1995), Paolo Sarti (1998-1999) e Mario Maselli (2002-2003).
È stato anche presidente di Tecnotessile Centro di Ricerche, oggi Next Technology Tecnotessile, e dell’associazione Sprint; è stato inoltre vicepresidente di Acimit (l’associazione nazionale dei costruttori di macchine tessili, che fa parte del sistema Confindustria) e del consorzio dei meccanotessili pratesi Texma.
L’ultimo saluto
Le esequie si terranno il 1° aprile alle 10 nella chiesa di Santa Maria della Pietà a Prato. Il presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini, il Consiglio di presidenza, gli organi direttivi e la struttura dell'associazione esprimono alla famiglia le più sentite condoglianze.