Il Tirreno

Pontedera

Serie C

Il Pontedera può godersi la raffica di gol di Corona

di Stefano Scarpetti
Il Pontedera può godersi la raffica di gol di Corona

Altre buone notizie arrivano dal settore giovanile

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Se nel girone d’andata il Pontedera si era affidato ai gol di Italeng, nel ritorno è Giacomo Corona a prendersi sulle spalle l’attacco del Pontedera.

Figlio d’arte, di quel Giorgio che aveva molta confidenza con la porta avversaria, sta attraversando un periodo di forma straordinario. Nono gol all'attivo alla sua prima esperienza tra i professionisti per chi come lui aveva già dimostrato di avere buone qualità lo scorso anno con la Primavera dell'Empoli e che il Palermo ha girato in prestito. Con la doppietta rifilata alla Pianese venerdì sera porta a quattro le reti messe a segno nelle ultime tre partite contro Milan Futuro, Ascoli e appunto alla compagine amiatina. Il calciatore ha firmato la rete del 2-0 indirizzando la gara dalla parte dei granata. «Stiamo lavorando bene – dice – e lo stiamo dimostrando anche sul campo. Sul primo gol ci sono stati dei rimpalli, non si è capito bene cosa sia successo in area. L'ho presa con la punta e la palla è andata in porta. Sul secondo è stato bravo Ladinetti nella ripartenza a servirmi, poi davanti al portiere ci sta che lo sbagli come ci sta che fai gol».

Altre buone notizie arrivano dal settore giovanile, I granata di mister Di Stefano festeggiano con un turno di anticipo la vittoria nel girone A del campionato Primavera 4. Decisivo è stato il successo 1-0 contro il Legnago Salus, unito alla sconfitta 2-1 dell'Alcione Milano sul campo del Caldiero Terme. Il Pontedera vola direttamente alle finali per la promozione in Primavera 3, dove partirà con una posizione di vantaggio sulle altre piazzate.

L'obiettivo della società dichiarato ad inizio stagione, oltre alla salvezza è quello di fornire giocatori alla prima squadra dal settore giovanile. E In granata c'è un giocatore che ha fatto percorso: stiamo parlando del centrocampista classe 2003 Matteo Guidi, che e ha sbloccato la partita venerdì sera a Piancastagnaio. Da quando è tornato a centrocampo la squadra di Leonardo Menichini ha trovato solidità in mezzo al campo mettendosi al fianco di Ladinetti unendo fisicità a senso della posizione e qualità.

Intanto ieri, domenica 30 marzo, si sono giocate altre partite della 34ª giornata del girone B di Serie C. Spicca la clamorosa vittoria della Lucchese - prossimo avversario del Pontedera - per 4-1 sulla Ternana, mantenendosi ad otto lunghezze proprio dalla squadra di Menichini. Tuttavia i rossoneri, come noto, stanno attraversando problematiche societarie rilevanti. Ieri nel dopo gara c'è stato uno sfogo del tecnico Giorgio Gorgone. Guardando agli altri risultati successi anche per Gubbio e Perugia mentre in casa spicca il successo del Milan Futuro. Da domani riprende la settimana di preparazione in vista del derby di sabato prossimo contro la Lucchese, gara che potrebbe dare al Pontedera il conforto della matematica salvezza. Ci saranno da valutare l'eventuale recupero di Martinelli e Pietra.


 

Primo piano
L’intervista

Assalto al portavalori, il pg di Cagliari: «C’è un legame storico tra i sardi e questa zona del Livornese»

di Claudio Zoccheddu
Sani e Belli