Terricciola, il cinema sotto le stelle tra i filari: l’iniziativa della cantina L’Agona
Una location suggestiva coniugherà sapori, territorio e cultura nella prima serata di “Cinema in Vigna”
TERRICCIOLA. Il cinema tra i filari, immersi nella natura. Con un calice di vino da gustare sotto le stelle. A Terricciola si può, grazie all’iniziativa firmata L’Agona Vini, la cantina a conduzione familiare – Andrea Puccinelli con la moglie Nicoletta e le figlie Giorgia, Alice e Olivia – incastonata tra le colline dell’alta Valdera; un’iniziativa in collaborazione con La Nuova Fattoria, pronta a presentare le delizie del territorio.
Mercoledì 2 luglio, tra filari di Sangiovese e Merlot, prenderà vita la prima serata di “Cinema in Vigna”, un evento unico che fonde il grande schermo con l’atmosfera rilassata e sensoriale del mondo del vino. A partire dalle 20, gli ospiti saranno accolti nell’incantevole cornice naturale dell’azienda agricola per gustare una cena in formula picnic – servita in un elegante cestino – accompagnata da uno dei vini prodotti con passione dalla famiglia Puccinelli. Alle 21:30 sarà proiettato il cult toscano “Il Ciclone” di Leonardo Pieraccioni, simbolo dell’umorismo e del romanticismo della nostra terra.
Il prezzo della serata è fissato a 30 euro a persona, comprensivo della cena, della visione del film e di un refill illimitato di popcorn, a completare l’esperienza da vero cinema sotto le stelle. La prenotazione è obbligatoria, e l’evento si preannuncia già un successo tra gli amanti del vino, del cinema e delle serate estive all’aperto.
L’Agona Vini: molto più di una cantina
Fondata nel cuore della Valdera, L’Agona Vini non è solo una cantina, ma un progetto di famiglia e territorio. Con poco più di 2,5 ettari vitati e un approccio artigianale, l’azienda punta tutto sulla qualità, sulla valorizzazione del terroir e sull’accoglienza autentica.
Oltre alla produzione di etichette come “Il Presuntuoso” (Sangiovese in purezza), “Eternamente” (blend con Merlot), e il metodo classico “Lamillesimata”, L’Agona propone anche visite in cantina, apericene e percorsi sensoriali per appassionati ed enoturisti. L’iniziativa Cinema in Vigna si inserisce perfettamente in questo contesto: un’esperienza che unisce cultura, convivialità e natura.
Un appuntamento da non perdere
Il primo appuntamento del 2 luglio potrebbe essere il primo di una piccola rassegna estiva. Nei prossimi giorni saranno rivelati nuovi dettagli attraverso i canali social della cantina. Un consiglio? Prenotate per tempo, portate una copertina, e preparatevi a vivere il cinema… con un calice in mano.