Il Tirreno

Firenze

La ricostruzione

Trovata morta nel bosco di San Godenzo: chi era Franka Ludwig e tutti i dubbi del giallo in provincia di Firenze


	I boschi di San Godenzo 
I boschi di San Godenzo 

Accanto al cadavere è stata rinvenuta una grossa pietra sporca di sangue. Un dettaglio che ha spinto gli inquirenti a prendere in seria considerazione la pista dell’aggressione violenta

2 MINUTI DI LETTURA





Una donna di 52 anni, Franka Ludwig, è stata trovata senza vita nelle campagne di San Godenzo, in provincia di Firenze. Il ritrovamento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 3 luglio. Il corpo si trovava in una zona boschiva, lontana dalle strade principali, ed è stato scoperto da una donna che passeggiava con i suoi cani.

L'ipotesi dell’omicidio

Accanto al cadavere è stata rinvenuta una grossa pietra sporca di sangue. Un dettaglio che ha spinto gli inquirenti a prendere in seria considerazione la pista dell’aggressione violenta. L’oggetto potrebbe infatti essere stato usato come arma, rafforzando l’ipotesi di un delitto.

La pista dell’investimento

Nonostante la pista dell’omicidio sia ora la più accreditata, non è del tutto esclusa quella di un incidente. L’area dove è stato trovato il corpo è accessibile solo a veicoli autorizzati, come quelli impiegati nel trasporto del legname. Secondo questa ipotesi, Ludwig potrebbe essere stata investita da uno di questi mezzi e poi abbandonata sul posto, senza che nessuno prestasse soccorso.

Chi era la vittima

Franka Ludwig era di nazionalità tedesca, ma si era da poco trasferita a Firenze. Al momento, non risultano prenotazioni alberghiere o strutture ricettive registrate a suo nome nella zona di San Godenzo, elemento che aggiunge ulteriori interrogativi alla vicenda.

Le ultime ore e i testimoni

Poco prima della sua morte, la donna sarebbe stata vista in compagnia di una coppia: una donna e un uomo che, secondo alcune testimonianze, potrebbe essere il compagno della vittima. Entrambi sono stati identificati e saranno ascoltati a breve dagli inquirenti.

Autopsia e indagini in corso

La Procura di Firenze ha disposto l’autopsia, che verrà eseguita all’Istituto di Medicina legale del Careggi. L’esame dovrà chiarire le cause esatte della morte e aiutare a ricostruire l’orario del decesso. Le indagini sono in corso e non si esclude alcuna pista.

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, in una notte cambia tutto: il crollo delle temperature e il rischio di 24 ore di fenomeni estremi

di Tommaso Silvi
Estate in Toscana