Fi-Pi-Li, il viadotto è in «avanzato degrado»: al via i lavori per 90 giorni
Pontedera, varie criticità rilevate: partiti gli interventi sul cavalcavia La Rotta
PONTEDERA. Non solo usura, ma anche uno stato di «avanzato degrado» di più parti dell’opera che ha portato alla prescrizione di un intervento di somma urgenza per far fronte alle varie – e numerose – criticità rilevate durante l’ultima ispezione. Sul viadotto “La Rotta”, l’infrastruttura della Fi-Pi-Li lunga quasi 400 metri che si trova all’altezza di Pontedera, sono iniziati nei giorni scorsi alcuni lavori urgenti per la messa in sicurezza dell’opera realizzata a partire dal 1990, dove nei mesi scorsi sono stati rilevati chiari segni di degrado che potrebbero compromettere la tenuta del viadotto e la sicurezza delle migliaia di automobilisti e camionisti che quotidianamente percorrono la superstrada.
L’allarme è scattato lo scorso febbraio, a seguito di un’ispezione condotta dai tecnici dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) che hanno rilevato una serie di difetti e danneggiamenti dell’infrastruttura richiedendo un intervento immediato per la messa in sicurezza. I lavori di risanamento, iniziati poco più di una settimana fa, dureranno novanta giorni, ma non avranno impatto sulla viabilità. I cantieri, infatti, non interesseranno la carreggiata e quindi senza provocare disagi agli utenti della Fi-Pi-Li, se non per la sostituzione di due giunti di dilatazione.
I lavori si svolgeranno sotto l'impalcato e hanno l’obiettivo di risanare tutte le parti ammalorate, in particolare di alcuni “baggioli”, gli elementi in calcestruzzo armato che si trovano tra la strada e la sottostruttura che sostiene le travi principali, che a seguito di una verifica – effettuata anche con l’ausilio dei droni – sono risultati «intensamente fratturati», recita la relazione. Interventi sono stati prescritti anche per fra fronte alle criticità rilevate in alcuni giunti e anche per risanare parti in calcestruzzo. Lavori di somma urgenza che, però non basteranno. Il progetto indica in due anni l’efficacia dell’intervento, consigliando poi di «eseguire importanti interventi di manutenzione straordinaria» per la messa in sicurezza del viadotto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA