Il Tirreno

Pontedera

Il caso

Pontedera, donna aggredita per la strada: si cerca l’uomo che l’ha colpita

Pontedera, donna aggredita per la strada: si cerca l’uomo che l’ha colpita

Il fatto sarebbe stato ripreso dalle telecamere. E spunta un precedente con vittima uno studente

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Vanno avanti le ricerche dell’uomo che ha aggredito una pensionata, sabato mattina alle 13, lungo la Tosco Romagnola. La donna era vicino al marciapiede quando è stata ferita dallo sconosciuto che le ha tirato un calcio senza un apparente motivo. Un gesto di follia: questo sembra l’episodio che è avvenuto davanti a un bar pasticceria, nei pressi della rotatoria con via Pisana e i Villaggi.

Nessuno sa spiegarsi per quale motivo l’uomo abbia reagito in maniera violenta al passaggio della donna. Quest’ultima è stata soccorsa e trasferita con un’ambulanza al pronto soccorso di Pontedera. Era in stato di choc e aveva alcuni traumi conseguenti, appunto, al colpo da lei ricevuto in seguito al quale la pensionata ha perso l’equilibrio. Le ricerche proseguono per evitare che l’uomo abbia la possibilità di replicare il suo comportamento.

In questi giorni sono dunque aumentati i controlli nella zona dove è avvenuto l’episodio. Si cerca anche nel quartiere della stazione ferroviaria, ipotizzando che l’aggressore possa gravitare in quella zona. All’ospedale la donna ha ricevuto tutte le cure necessarie anche se il vero problema sarà quello della paura. Per lei non sarà facile dimenticare i momenti in cui quello sconosciuto se l’è presa con lei che tranquillamente stava aspettando il momento giusto per attraversare la strada.

L’episodio ha suscitato una certa impressione in tutto il quartiere, anche perché nessuno si aspettava un fatto del genere. È probabile che l’aggressore qualche tempo fa avesse minacciato uno studente che si era rifugiato nella pasticceria per chiedere aiuto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’intervista

Assalto al portavalori, il pg di Cagliari: «C’è un legame storico tra i sardi e questa zona del Livornese»

di Claudio Zoccheddu
Sani e Belli