Il Tirreno

Pisa

L'evento

Giro d’Italia a Pisa, croce e delizia: cambia la viabilità in tutta la città

Giro d’Italia a Pisa, croce e delizia: cambia la viabilità in tutta la città<br type="_moz" />

Martedì prossimo divieti di accesso e transito, nuovi sensi unici e obblighi di svolta. La tappa a cronometro costringe il Comune a modificare la circolazione stradale

7 MINUTI DI LETTURA





PISA. Tutto ciò che è bello ha un costo. Una massima che vale anche per la tappa del Giro d’Italia a Pisa. Martedì prossimo sarà una giornata complessa per il traffico e la viabilità. Per la cronometro con partenza da Lucca e arrivo a Pisa in piazza Duomo, la polizia municipale ha emesso un’ordinanza con provvedimenti alla viabilità e alla sosta dalle 8 alle 20, ma che potrebbero prolungarsi fino alle 23 per le operazioni di pulizia delle strade.

Lungo il percorso

Il percorso dei ciclisti nel territorio comunale prevede l’ingresso dalla “Sp-2 -Vicarese”-rotatoria Lepri (intersezione fra le via Moruzzi, via Pratale, via Volpi, via Calcesana); via Volpi; rotatoria Monasterio lato nord, tratto compreso tra via Volpi, via Enrico Van Lint e via Garibaldi; via Garibaldi; via Santa Marta (da via Garibaldi al ponte della Fortezza) ; ponte della Gortezza; Lungarno Galilei; ponte di Mezzo; Lungarno Pacinotti; via Santa Maria; piazza del Duomo. In tutte queste strade è istituito il divieto di transito veicolare.

Le vie limitrofe

L’ordinanza prevede la sospensione al transito dei veicoli anche nelle strade adiacenti al percorso. Vale a dire in via Moruzzi tratto compreso tra Rotatoria Lepori e intersezione via Giovannini, eccetto veicoli diretti al Cnr; via di Pratale tratto compreso tra via Averani e Rotatoria Lepori; via Enrico Van Lint tratto compreso tra Rotatoria Monasterio/Via Garibaldi e Via San Giovanni Bosco; via Luzzatto tratto compreso tra Via Valgimigli e Rotatoria Monasterio; il doppio senso di circolazione nella carreggiata nord di Via Luzzatto per i veicoli di emergenza, dei pazienti e dei dipendenti diretti al Distretto Sanitario Asl di via Garibaldi e dei veicoli diretti al comando provinciale Guardia di Finanza di Via Paolo Semeraro; il divieto di accesso in via di Pratale e il senso unico alternato a vista su via Averani tratto compreso tra Via Riminaldi e via Di Pratale; il divieto di accesso in via Carnelutti all’intersezione con via Luzzatto; il senso unico alternato a vista in Via Carnelutti tratto compreso tra Via Luzzatto e Via Omodeo, con diritto di precedenza secondo il senso di marcia per il raggiungimento le proprietà private laterali; l’obbligo di proseguire dritto o svolta verso via Nenni in via Valgimigli entrambi sensi di marcia all’intersezione con la Via Luzzatto; l’obbligo di proseguire dritto in via San Giovanni don Bosco intersezione con via Van Lint; l’obbligo di svolta a sinistra in via San Giovanni Bosco intersezione Via Carlini/Via Galdi; l’obbligo di dare precedenza nella strada vicinale che accede in via Valgimigli per i veicoli che accedono su Via Valgimigli; il senso unico alternato in via Garibaldi tra Via Luzzatto e l’entrata al Distretto; il divieto di accesso all’intersezione con via Garibaldi di via Galdi, via Flamini, via Rosini, via Mossa, via Carlo Morandi; via Momigliano; via Garibaldi (denominata via Garibaldi Civ 116 A/B/C); via Riccardo Felici; via Eugenio Donandoni; via Gioberti.

Sensi di marcia

L’ordinanza prevede l’istituzione del doppio senso di circolazione nel tratto tra via Garibaldi e via Giusti fra le Nazioni. L’istituzione del senso unico alternato a vista in via Flamini, via Mossa, via Canavari, via Eugenio Donandoni, fino all’intersezione con Via Mancini. L’istituzione dell’obbligo di svolta a destra in via Gioberti all’intersezione con via Landi; l’istituzione dell’inversione del senso di marcia in via Landi tratto compreso tra via Betti e via Gioberti; l’istituzione dell’obbligo di svolta a sinistra su via Betti all’intersezione con via Landi; l’istituzione dell’obbligo di svolta a destra su via Landi all’intersezione con via Betti; l’istituzione del divieto di accesso all’intersezione con via Garibaldi e l’istituzione del senso unico alternato; l’istituzione del divieto di accesso all’intersezione con via Santa Marta e l’istituzione del senso unico alternato; in piazza San Silvestro obbligo di svolta a sinistra in Lungarno Mediceo all’intersezione con piazza Mazzini; obbligo di svolta a sinistra in via Santa Bibbiana, per i veicoli in transito all’intersezione con via del Buschetto/via Gereschi; obbligo di proseguire o di svoltare a sinistra in via del Buschetto all’intersezione con via Santa Bibbiana; inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra piazza caduti di Cefalonia e Corfù e via del Borghetto e doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra via del Borghetto e Discesa Soarta, in Lungarno Buozzi; obbligo di svolta a destra in via Ridolfi all’intersezione con Lungarno Buozzi; senso unico alternato a vista, con diritto di precedenza secondo il senso di marcia normalmente vigente, a bassa velocità ed adottando tutte le cautele del caso, in Discesa Soarta; inversione del senso di marcia, nel braccetto che da piazza Caduti di Cefalonia e Corfù porta a Lungarno Buozzi; divieto di accesso all’intersezione con ponte della Fortezza e ponte della Vittoria e senso unico alternato in Lungarno Fibonacci; divieto di accesso all’intersezione con Lungarno Galilei e senso unico alternato fino all’intersezione con la Via Ceci, in via Bovio; via La Tinta; divieto di accesso all’intersezione con Lungarno Galilei e senso unico alternato fino all’intersezione con la via San Martino, in vicolo Lanfranchi; vicolo dei Torti; piazza San Sepolcro; vicolo Mossotti; via Franceschi; vicolo Del Moro; inversione del senso di marcia in via dal Borgo; l’istituzione del divieto di transito in via di Banchi.

Aree pedonali

Istituzione della soppressione dell’area pedonale in piazza XX Settembre; piazza Garibaldi; divieto di accesso all’intersezione con Lungarno Galilei e senso unico alternato a vista fino all’intersezione con la via Cavalca, in vicolo del Tidi; l’istituzione del divieto di accesso all’intersezione con Lungarno Pacinotti di via Serafini. Istituzione della soppressione dell’area pedonale in piazza Dante e via Tanucci: divieto di accesso all’intersezione con via Santa Maria e senso unico alternato fino all’intersezione con piazza Carrara, in via San Niccola; senso unico alternato fino all’intersezione con Via Roma, in via Trento, via Volta. L’istituzione del divieto di accesso all’intersezione con via Santa Maria di via l’Arancio, via Galvani; del divieto di accesso all’intersezione con via Santa Maria e del senso unico alternato fino all’intersezione con la porta Buozzi, con diritto di precedenza in via Ghini; senso unico alternato fino all’intersezione con la porta Buozzi; senso unico alternato fino all’intersezione con la via Roma in via Galli Tassi; divieto di accesso all’intersezione con via Santa Maria via Galli Tassi tratto compreso tra via porta Buozzi e via Santa Maria; senso unico alternato fino all’intersezione con la via Savi, in via Roma tratto compreso tra via Galli Tassi e via Savi. L’istituzione del divieto di accesso all’intersezione con via Santa Maria, piazza Cavallotti tratto compreso tra via Santa Maria e via don Gaetano Boschi; l’istituzione del doppio senso di circolazione su via Toselli nel tratto da Corso Italia a via Toselli. Al fine di consentire l’uscita dei veicoli dei residenti della ZtL Sud, nuovo percorso da seguire: via Toselli, via Facchini, piazza Facchini, via delle Belle Donne, Lungarno Gambacorti). L’abrogazione dell’area pedonale in via San Martino tratto da vicolo del Moro a Corso Italia e in via Toselli tratto da Corso Italia a via Garofani

Il 18 eil 19 maggio

Provvedimenti relativi alla viabilità dal 18 al 20 maggio riguardano l’istituzione del divieto di transito veicolare nelle seguenti vie: piazza del Duomo (zona arrivo) dalle 22 del 18 maggio alle ore 23 del 20 maggio; piazza Arcivescovado (area TV compound) dalle 19 del 18 maggio alle 23 del 20 maggio 2025, compreso carrozze e taxi. Provvedimenti temporanei dal 19 al 20 maggio: divieto di transito in via Cardinale Maffi, dall’intersezione con via San Ranierino all’intersezione con via San Tommaso e dall’intersezione con via San Ranierino/via Camozzo all’ingresso nell’area monumentale; via San Ranierino; piazza Del Sarto. Negli stessi giorni inversione del senso di marcia nel tratto da piazza Cavallotti a via Leopardi con direzione da piazza Arcivescovado a piazza Cavallotti in via don Gaetano Boschi; inversione del senso di marcia da piazza Cavallotti a piazza Buonamici in via dei Mille; inversione del senso di marcia in via Leopardi; obbligo di svolta a sinistra in via Capponi intersezione via della Faggiola; senso unico di marcia in via della Faggiola nel tratto tra via dei Mille a via Dalmazia. Il 20 maggio divieto di transito: piazza Carrara, via Piave via Rosmini, piazza dei Cavalieri, piazza Buonamici e via Paoli; via Contessa Matilde tra rotatoria Poggi e via Piave; piazza Manin,via Ulisse Dini, Arco del Gualandi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Tribunale

Corriere di borse di lusso ucciso, in tre a giudizio: per l’accusa agirono con crudeltà

di Matteo Scardigli
Sani e Belli