Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestrati crediti d’imposta falsi per 1,7 miliardi di euro: 21 indagati
I finanzieri hanno svelato l'esistenza di 2mila interventi edilizi su immobili inesistenti: perquisizioni anche in provincia di Pisa
PISA. Perquisizioni e sequestri anche in provincia di Pisa nell'ambito di un'indagine della Guardia di Finanza di Napoli coordinata dalla Procura di Avellino che ha scoperto l'esistenza 2,8 miliardi di euro interventi edilizi fittizi per generare crediti legati all'Ecobonus e al Bonus Facciate. Circa 1,7 miliardi di euro sono stati “congelati” sulla piattaforma dell'Agenzia delle Entrate dagli uomini del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli e del Gruppo di Avellino in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Avellino. I finanzieri hanno svelato l'esistenza di 2mila interventi edilizi su immobili inesistenti siti in Comuni a loro volta inesistenti: inserivano codici catastali senza nemmeno una corrispondenza reale. Ventuno gli indagati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato. Perquisizioni nelle province di Napoli, Avellino, Salerno, Milano, Lodi, Torino, Pisa, Modena e Ferrara.