Il Tirreno

Montecatini

Il caso

Montecatini, Patrizio Pazzini e il video choc coi turisti: «Siete in 16, ordinate 5 pizze, cinesi di m***» – Poi la retromarcia: «Era uno scherzo» – Video

di Redazione web

	I turisti e Patrizio Pazzini
I turisti e Patrizio Pazzini

La vicenda ha suscitato reazioni indignate non solo in Italia, ma anche a Taiwan, dove il video è stato condiviso e commentato da migliaia di utenti. Il sindaco: «Inviterò le rappresentanze diplomatiche dei Paesi coinvolti»

3 MINUTI DI LETTURA





Turisti presi in giro dopo l’ordinazione a Montecatini. E il video diventa un caso internazionale. Un episodio avvenuto in una pizzeria di Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, ha scatenato polemiche che hanno superato i confini nazionali, arrivando fino a Taiwan. Sedici turisti taiwanesi, entrati nel locale per una cena tranquilla, sono stati ripresi dal titolare mentre consumavano cinque pizze e tre birre. Il video, pubblicato sui social della pizzeria, ha rapidamente fatto il giro del web, provocando indignazione per i commenti offensivi rivolti al gruppo.

Il video e gli insulti

Il proprietario della “Pizzeria dal Pazzo”, Patrizio Pazzini, ha filmato i clienti e, invece di rivolgersi a loro con un chiarimento, ha pronunciato insulti pesanti: «Cinesi di mer!» e «Quei maledetti cinesi!». Nel filmato, diventato virale e ripreso da diversi media asiatici, si sente il ristoratore chiedere: «Da dove venite? Dalla Cina?». Alla risposta «Taiwan», Pazzini replica con un ulteriore insulto. Le immagini mostrano i turisti confusi, alcuni persino sorridenti, convinti che si trattasse di una battuta. Ma la traduzione del video, diffusa sui social taiwanesi, ha chiarito il tono offensivo, alimentando la polemica.

Le reazioni internazionali

La vicenda ha suscitato reazioni indignate non solo in Italia, ma anche a Taiwan, dove il video è stato condiviso e commentato da migliaia di utenti. L’episodio è stato interpretato come un gesto discriminatorio, amplificato dalla diffusione virale sui social.

Le scuse del titolare

Di fronte alla tempesta mediatica, Pazzini ha pubblicato un secondo video, questa volta di scuse: «Chiedo scusa a tutto il popolo cinese per il video che ho fatto. Vi voglio bene, chiedo scusa anche a tutto il popolo di Taiwan, noi italiani siamo gente molto scherzosa. Forza Cina! Forza Taiwan!». Le parole, affidate a TikTok, hanno cercato di smorzare la polemica, ma non hanno cancellato l’impatto del primo filmato. 

Il messaggio del sindaco

«In città tutti conosciamo il protagonista di questo video e sappiamo che è una persona capace di scherzare in qualunque situazione e con chiunque – ha dichiarato il sindaco di Montecatini, Claudio Del Rosso – Sono certo che da parte sua non vi fosse alcuna intenzione di offendere nessuno ma soltanto, seppure in modo molto sbagliato, la voglia di pubblicare un video sui social per attirare qualche “likes”, è tutto fuorché una persona cattiva o razzista. Ha commesso un errore, anche grave. Il suo comportamento è stato assolutamente sbagliato e le scuse sono dovute. Oggi è vittima di se stesso e di quei social che tanto ama e che in troppi usano in maniera errata spesso solo per dover dire qualcosa anche di questioni di cui non sanno niente per il gusto di dover apparire ed esistere».  

«Montecatini Terme è una città turistica da sempre, abituata ad accogliere visitatori da tutte le parti del mondo, e continuerà a farlo con il consueto spirito di ospitalità – ha aggiunto anche il sindaco –Questa vicenda non rappresenta né la città, né i montecatinesi. Questa persona ha commesso uno sbaglio, grossolano, per il quale si sta scusando in ogni modo. Da parte mia, come primo cittadino, lunedì (17 novembre, ndr) – ha concluso – inviterò le rappresentanze diplomatiche dei Paesi coinvolti, per un incontro e per rinnovargli il nostro spirito di ospitalità».

Primo piano
La tragedia

Viareggio, trovato morto nella camera d’albergo: l’allarme dato dal figlio – Chi è la vittima

di Redazione Viareggio