Maltempo in Toscana, Marina di Carrara e Avenza sott’acqua: allagato anche il Palazzetto dello Sport
Automobilisti bloccati per strada, rischio aquaplaning sul viale xx Settembre, traffico in tilt. In via Bassagrande, via Berneri e via Bertoloni si sono registrate le situazioni più critiche
CARRARA. Ai meteorologi il termine non piace ma il fenomeno di stasera (15 novembre) pare proprio meritare la definizione di bomba d’acqua. Violenta e rapidissima nell’evoluzione, la scrosciata ha paralizzato il traffico tra Avenza e Marina di Carrara, trasformando le strade principali in canali di scolo. Il temporale, annunciato come episodio breve ma intenso, è arrivato intorno alle 19 con grandine e raffiche improvvise, sovraccaricando le fognature e cancellando per alcuni minuti la distinzione tra carreggiata e marciapiede.
Le strade allagate
Da viale Zaccagna fino alla Centrale di Avenza l’acqua ha superato i venti centimetri, creando difficoltà a decine di automobilisti. Situazione analoga in via Berneri, via Bertoloni e lungo viale XX Settembre, dove molti mezzi sono stati costretti a procedere a passo d’uomo, cercando di evitare i punti a maggior rischio di aquaplaning. In via Bassagrande si sono registrati i disagi maggiori: auto bloccate, motori di scooter spenti, residenti costretti a rimanere fermi in attesa che l’acqua defluisse. Sui social media si è scatenato un tam-tam: foto e video che documentavano gli allagamenti. Alcuni automobilisti hanno raccontato di aver temuto di rimanere intrappolati; altri hanno segnalato tombini saltati.
Acqua anche al palazzetto dello sport
Al palazzetto di Avenza, dove era in corso la partita di basket tra Audax e Castelfranco l’acqua ha invaso gli ingressi e parte dei corridoi: il match non si è però interrotto. All’uscita gli spettatori hanno trovato diversi centimetri d’acqua sul piazzale, e i genitori si sono impegnati a liberare gli accessi. Dopo le 20, 30 la situazione ha iniziato a migliorare, e così in tanti sono andati a recuperare i veicoli.
Allagati garage e cantine
Il fenomeno, durato meno di mezz’ora, ha mandato in crisi l’intera zona. Gli uffici comunali valuteranno nei prossimi giorni eventuali interventi sulla rete di drenaggio, più volte segnalata come inadeguata durante episodi di pioggia intensa. In molte abitazioni si sono registrati allagamenti nei garage e nelle cantine: c’è chi ha tirato fuori paratie per limitare danni nei fondi. Alcuni commercianti hanno i locali inzuppati: parliamo soprattutto di quelle attività affacciate su strade non in discesa, dove si è creato un effetto-imbuto. Anche diversi condomìni hanno segnalato infiltrazioni provenienti dai vani scale e dagli accessi secondari, a conferma della portata eccezionale della pioggia caduta in così poco tempo. Molti cittadini, via social media, hanno chiesto interventi per migliorare deflusso e sicurezza, cosicché possano essere evitati disagi a seguito di piogge intense.
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=b78785a)