Il Tirreno

Serie B

Carrarese-Reggiana 0-0, tante emozioni ma zero reti: ora per gli azzurri doppia trasferta (di fuoco)

di Redazione web

	Un'azione del match
Un'azione del match

La squadra di mister Antonio Calabro dopo il pareggio sfiderà prima il Palermo, poi la Sampdoria

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Carrarese e Reggiana non vanno oltre lo 0-0 nella sfida di oggi, sabato 22 novembre, turno numero 13 del campionato di Serie B, dopo la sosta per le Nazionali della scorsa settimana. Carrarese di mister Antonio Calabro. che con questo pareggio va a 16 punti in classifica e mette nel mirino adesso il doppio impegno in trasferta contro Palermo e Sampdoria, rispettivamente sabato 29 alle 19,30 e domenica 7 dicembre al solito orario.

Fuori dal campo

Venendo alla sfida di oggi, questa era la prima delle cinque gare senza tifosi della Reggiana al seguito, per via della decisione del Viminale dopo gli scontri prima del derby col Modena; Carrarese, invece, senza i gruppi organizzati della Curva nord assenti per la protesta – da inizio stagione ormai – per i lavori legati alla curva, con quella nuova che potrebbe essere pronta per il prossimo match casalingo a metà dicembre con l’Entella. Match, quello tra marmiferi e granata, nel quale la Carrarese si è schierata con la divisa rossa: un messaggio contro la violenza di genere.

La partita

Passando alla cronaca, gara intensa nel primo tempo, ma con poche occasioni da segnalare, se non il tiro di Rubino al 12’ e quello di Portanova al quarto d’ora. Sicuramente più vivace la ripresa: prima è il numero 9 azzurro Abiuso ad avere in apertura una buonissima chance; poi è Portanova che al 53’ replica e spaventa Bleve. Reggiana molto pericolosa a metà ripresa: Papetti colpisce la traversa dopo l’assist di Bozzolan, poi Novakovich costringe il numero uno azzurro a un super intervento. Occasione marmifera al 65’ con Finotto, ma il tap-in non è efficace. La gara è combattuta (viene espulso mister Dionigi per proteste) e sono tante le ripartenze, da una parte e dall’altra, ma alla fine il risultato resta lo 0-0. Un pareggio giusto per quanto fatto vedere da entrambe le formazioni.

Sabato sport
Serie A

Fiorentina-Juventus 1-1, è il pareggio degli eurogol: apre Kostic, risponde Mandragora. Viola, un punto per il morale

di Redazione web