Darsena Europa, Gariglio accelera: «Subito i progetti per seconda vasca, collegamenti viari e ferroviari»
Nell’incontro in prefettura, il presidente dell’AdSP sollecita l’avvio dei progetti di fattibilità e richiama l’urgenza di reperire fondi per il ponte mobile sullo Scolmatore
LIVORNO. Far partire la progettazione dei lavori di consolidamento della seconda vasca di colmata e completare i collegamenti viari e ferroviari della Darsena Europa. È questo l’obiettivo indicato dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Davide Gariglio, intervenuto stamani – 20 novembre – alla riunione della cabina di regia convocata dal prefetto Giancarlo Dionisi.
Dopo aver ringraziato il Prefetto per l’istituzione della cabina, Gariglio ha sottolineato la necessità di procedere con una visione d’insieme: «Siamo ben consapevoli che i lavori stanno procedendo alacremente, merito dell’attività di coordinamento svolta dal commissario straordinario Luciano Guerrieri e da tutta la struttura dell'Autorità di Sistema Portuale».
Il presidente ha ricordato che «come da cronoprogramma, entro giugno 2027 avremo il consolidamento della prima vasca, mentre entro ottobre 2030 termineranno i lavori di dragaggio e di realizzazione delle dighe foranee». Tuttavia, ha ribadito la necessità di accelerare sui nuovi passaggi progettuali: «Nelle more del completamento di questi interventi, diventa però necessario far partire quanto prima i progetti di fattibilità tecnico economica (Ptfe) relativi al consolidamento della seconda vasca di colmata, al completamento dei collegamenti ferroviari e al prolungamento della Fi-Pi-Li sino alla Darsena Europa. Prima saremo in grado di avere i progetti, prima riusciremo a conoscere il costo di queste opere, così da poter iniziare a individuare le fonti di finanziamento necessarie al loro avvio».
Gariglio ha inoltre fatto sapere di aver raccolto la disponibilità del commissario Guerrieri ad accelerare le procedure: «Dobbiamo far partire assolutamente questi interventi, in modo da avere la Darsena Europa completamente realizzata», ha affermato, ringraziando il commissario per il «supporto fattivo».
In conclusione, il presidente dei porti di Livorno e Piombino ha richiamato l’attenzione sul nuovo ponte mobile sullo Scolmatore, definendolo «un’opera fondamentale» che consentirà agli yacht e superyacht dei cantieri del Canale dei Navicelli di raggiungere facilmente il mare aperto. «Non è pensabile che l’operatività della Darsena Europa venga limitata da questa strozzatura. Dobbiamo muoverci in maniera determinata per reperire le risorse, facendo appello anche alla disponibilità espressa dal ministro Matteo Salvini durante la sua visita in porto», ha concluso.
