Livorno e il suo Villaggio di Natale extralarge ed ecologico: tutte le novità e il calendario degli spettacoli (gratuiti)
Da sabato 22 novembre alle 16 fino a Befana si accende Villa Fabbricotti. Bachini (Proloco): «Cerchiamo ancora elfi aiutanti»
LIVORNO Sarà inaugurato sabato 22 novembre alle 16 il Villaggio di Natale cittadino. Mercatino natalizio, cibo, giostre e animazione tornano ad addobbare Villa Fabbricotti. E non mancherà la Casa di Babbo Natale, che quest’anno si rinnova con una stanza in più. «Da parte delle famiglie e dei bambini c’è sempre un’attesa trepidante -dichiara l’assessore Rocco Garufo- La manifestazione coglie nel segno la richiesta della città». E subito è la presidente Proloco Ombretta Bachini a parlare del “loro” villaggio. «Quest’anno puntiamo ad accogliere tante persone almeno quante quelle dell’anno scorso -dice - L’anno scorso in 8mila hanno visitato la Casa di Babbo Natale, e in 25mila sono venuti al Villaggio».
A caccia di volontari
È la presidente Proloco a rinnovare l’appello: il Villaggio di Natale cerca volontari. Soprattutto elfi-aiutanti di Babbo Natale. «Venite a darci una mano, più siamo e meglio è: chiamatemi al 392 7697963», dice Bachini. Che ci tiene a ricordare il patrocinio del Comune. A fronte di circa 100mila euro di spesa per il Villaggio, l’amministrazione ha contribuito per 30mila euro. Poi sponsor privati come Mondanelli, Assicurazioni generali, Berolini Marco Costruzioni, I’m Pasta.
Gli show gratuiti
Il giorno dell’inaugurazione Babbo Natale arriva accompagnato dagli elfi e dai cavalli delle Giacche verdi. A marciare con loro ci sarà la Galantara Marching Band di Piombino.
Gli attori entreranno dall’ingresso in Villa di viale della Libertà. Domenica in scena “Pinocchio”, della compagnia Bim Bum Be’. “D’Artagnan. Il magico mondo delle bolle” è previsto per sabato 29 novembre. Domenica 30 novembre la Famiglia Danzante porterà in scena “Sulla via del Natale”. Sabato 6 dicembre Andrea Stuardi animerà i più piccoli con “Cocorito for Christmas”; il giorno dopo l’animazione di Mago Robert, con “Magia e stupore”. L’8 dicembre il concerto di Natale con “Tutti in musica”. Sabato 13 dicembre il teatro di animazione con Capitan Fabillo e Strilli, con “Canzoncille, Filastrocchille e Fantasticherie varie”. Il coro Quercianella si esibirà domenica 14 dicembre con “Ancora blu”. “Cocorito for Christmas” di Stuardi, tornerà il 20 dicembre. A quattro zampe sarà la sfilata del 21 dicembre: “La bau stella di Natale. Sfilata per tutte le razze e meticci”.
Il 23 dicembre “Il natale arriva in città” di Cocorito animazione. Sabato 6 gennaio, per Befana, il Villaggio saluta i livornesi con l’animazione di Suardi. L’accesso al Villaggio è come sempre gratuito. Gratuiti anche tutti gli spettacoli che iniziano alle 16. A pagamento solo l’ingresso alla Casa di Babbo Natale.
Biglietti e costi
Il biglietto alla Casa di Babbo Natale costa 8 euro per gli adulti e 7 euro i bambini; 7 euro gli over 65, e le comitive (da 10 a 19 persone, e solo su prenotazione). E ancora 7 euro è anche il prezzo del biglietto per chi presenta l’abbonamento ad Autolinee Toscane, e per i dipendenti dell’azienda. Le comitive da 20 persone in più, pagheranno il biglietto sei euro a testa, lo stesso prezzo riservato alle scolaresche.
C’è anche il pacchetto famiglia per l’accesso alla Casa: 27 euro il totale che pagano due adulti e due bambini.
Giorni di apertura
Il Villaggio sarà aperto dalle 15 alle 19 il 22, 27 e 28 novembre, l’11, 12, 18 e 19 dicembre.
Dalle 10 alle 19 sarà aperto invece nei giorni: 23, 29, 30 novembre, dal 6 all’8 dicembre, il 13 e il 14 dicembre, e dal 20 al 23 dicembre. Sarà 10-18 l’orario della vigilia di Natale. Gli altri giorni il Villaggio sarà aperto solo se ci saranno dei volontari disponibili.l
