Il Tirreno

Livorno

L’incontro

Slitta l’audizione di Gariglio in commissione trasporti della Camera

di Maurizio Campogiani

	Davide Gariglio, torinese di 58 anni
Davide Gariglio, torinese di 58 anni

La prossima settimana saranno ascoltati i presidenti in pectore di Trieste, Ravenna e Taranto. In programma anche la votazione dei presidenti già auditi, tra i quali Matteo Paroli che andrà al vertice dell’Adsp del Mar Ligure Occidentale

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Bisognerà attendere l’ultima settimana del mese per sentire dalla viva voce del Presidente in pectore dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Davide Gariglio. L’attesa audizione presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, nella quale Gariglio illustrerà il suo programma per i porti governati da Palazzo Rosciano, non è stata calendarizzata per la prossima settimana, quando invece saranno ascoltati i presidenti in pectore delle autorità di Trieste (Antonio Guerrieri), di Ravenna (Francesco Benevolo) e di Taranto (Giovanni Gugliotti).

Per mercoledì prossimo, 21 maggio, è invece fissata la votazione dei presidenti che finora sono stati ascoltati, in ossequio a quanto previsto dalla Legge, dalla commissione parlamentare. Tra loro anche l’ex segretario generale dell’Adsp del Mar Tirreno Settentrionale, Matteo Paroli, che diventerà quindi ufficialmente il presidente dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale, che comprende i porti di Genova, Savona e Vado.

Si allungano, quindi, i tempi dell’arrivo di Davide Gariglio a Palazzo Rosciano. Peraltro, non appena insediato, il neo presidente dell’Adsp del Marr Tirreno Settentrionale dovrà farsi carico di questioni di fondamentale importanza, sia interne che esterne. Per quanto riguarda le prime, la nomina del segretario generale, mentre nelle seconde la più importante riguarda la Darsena Europa, alla luce della manifestazione di interesse presentata dal gruppo Msc e della proposta avanzata dal Gruppo Grimaldi.

Primo piano
Tribunale

Corriere di borse di lusso ucciso, in tre a giudizio: per l’accusa agirono con crudeltà

di Matteo Scardigli
Sani e Belli