Il Tirreno

Livorno

Paura

Livorno, beve per sbaglio una bottiglia d'acqua igienizzante: salvato settantenne

di Stefano Taglione
Un'ambulanza della Misericordia di via Verdi (foto d'archivio)
Un'ambulanza della Misericordia di via Verdi (foto d'archivio)

L'episodio in piena notte: i volontari della Misericordia di via Verdi lo hanno trasportato dalla sua abitazione al pronto soccorso

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Ha bevuto per errore una bottiglia d’acqua mischiata con dell’igienizzante. Momenti di paura poco prima delle 4 di mattina di lunedì 31 marzo in un appartamento di via Mastacchi, alla periferia nord della città, dove un settantaduenne livornese è stato soccorso dai volontari della Misericordia di via Verdi, giunti con un’ambulanza con a bordo i soli volontari.

L’uomo, per fortuna, al loro arrivo era sempre cosciente (è stato lui stesso a chiamare il 112 dando l’allarme) ed è stato accompagnato al pronto soccorso in codice giallo, il secondo livello più alto dell’emergenza-urgenza sanitaria. Non è mai stato in pericolo di vita, anche se la sostanza avrebbe potuto avere di lì a poco conseguenze potenzialmente gravi per la sua salute, al punto che è dovuto rimanere diverse ore in ospedale per effettuare tutti gli accertamenti del caso e per le operazioni mediche di disintossicazione.

È stato lo stesso settantaduenne, all’arrivo del mezzo di emergenza della confraternita del centro, a raccontare ciò che aveva inavvertitamente fatto, mostrando la bottiglia dalla quale aveva bevuto per errore.Ripetendo, di fatto, ciò che aveva già dichiarato all’infermiere che le aveva risposto al telefono dalla centrale operativa del 118, quella dell’ospedale, che aveva ricevuto la chiamata inoltrata dalla sala operativa unica dell’emergenza toscana. Il fatto è avvenuto accidentalmente, non ci sarebbe stata quindi la volontà da parte del cittadino labronico di ingerire l’acqua nociva per la sua salute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Primo piano
L’intervista

Assalto al portavalori, il pg di Cagliari: «C’è un legame storico tra i sardi e questa zona del Livornese»

di Claudio Zoccheddu
Sani e Belli