Il Tirreno

Calcio

Mondiale per club, Inter-Fluminense a rischio rinvio: la Fifa applica il protocollo di sicurezza


	Inter- Fluminense a rischio rinvio
Inter- Fluminense a rischio rinvio

La squadra di Cristian Chivu, è pronta all’esordio contro il club brasiliano, ma dovrà fare i conti con una variabile incontrollabile: il clima

2 MINUTI DI LETTURA





Il cammino dell’Inter al Mondiale per Club potrebbe iniziare sotto una pesante incognita. Il match contro il Fluminense, in programma nella notte italiana tra il 30 giugno e il 1° luglio, è infatti fortemente a rischio a causa delle condizioni meteorologiche attese a Charlotte, in North Carolina. Il fischio d’inizio è fissato per le 21 ora italiana (le 15 locali), ma la minaccia di temporali intensi e fulmini costringe tutti a considerare l’ipotesi di un rinvio o di una lunga sospensione a gara in corso.

Il precedente con Benfica–Chelsea fa scuola

Quanto accaduto tra Benfica e Chelsea è ancora fresco nella memoria degli organizzatori. Il match, anch’esso giocato nello stadio Bank of America, era stato interrotto a pochi minuti dal termine per un’allerta fulmini, con l’evacuazione del pubblico e una ripresa solo dopo oltre quattro ore. Lo scenario meteorologico previsto per Inter–Fluminense è molto simile, con l’aggravante che l’allarme maltempo è stato già attivato in città, a causa dell’arrivo imminente di una tempesta.

Le regole FIFA in caso di maltempo: il “Seek Cover Protocol”

La FIFA applica un protocollo rigido e standardizzato in caso di condizioni meteo pericolose. Se i sensori rilevano attività elettrica nell’atmosfera – nello specifico, fulmini entro un raggio di 13 chilometri – scatta automaticamente il cosiddetto “Seek Cover Protocol”. In questo caso, l’evento viene interrotto immediatamente, il pubblico evacuato e tutti gli atleti e lo staff trasferiti in aree di sicurezza. Il match può riprendere solo dopo che siano trascorsi almeno 30 minuti senza nuove scariche elettriche rilevate nella zona. Tuttavia, se nel frattempo si manifesta un altro fulmine, il conteggio riparte da zero, rendendo il rinvio a tempo indeterminato.

Inter e tifosi in attesa: il calcio si arrende alla natura

La squadra nerazzurra, guidata da Cristian Chivu, è pronta all’esordio contro il club brasiliano, ma dovrà fare i conti con una variabile incontrollabile: il clima. L’inizio del match coincide con il momento più caldo e instabile della giornata, e le probabilità di temporali sono elevate. In questa fase del torneo, la massima attenzione è richiesta non solo sul piano sportivo, ma anche organizzativo. In attesa di sviluppi, resta alta la tensione tra addetti ai lavori, appassionati e giocatori. Tutti sperano che il meteo conceda una tregua e che la sfida possa andare in scena regolarmente, senza le lunghe interruzioni che hanno già condizionato le fasi precedenti del torneo.

Primo piano
Trasporti

Caos treni in Toscana per gli incendi, circolazione in ripresa dopo ore di delirio. A Fornacette 100 i passeggeri evacuati

di Sabrina Chiellini
Speciale animali