Il Tirreno

Musica

Eurovision 2025, vince l’Austria: applausi per Lucio Corsi (quinto). Proteste, spettacolo e televoto: il racconto della serata


	L'esibizione
L'esibizione

In gara per l’Italia a Basilea, l’artista toscano nella 69esima edizione della kermesse raccoglie 256 punti

2 MINUTI DI LETTURA





JJ, rappresentante dell’Austria, ha trionfato alla sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest, svoltasi a Basilea, in Svizzera nella serata di sabato 17 maggio. La vittoria è arrivata al termine di una lunga serata ricca di musica, ma anche segnata da alcune proteste. Al secondo posto si è classificata Israele. Terzo posto per Tommy Cash e il suo “Espresso macchiato” (Estonia). L’evento si è aperto con l’esibizione di Nemo, vincitore dell’edizione precedente, che ha interpretato “The Code”. Tra i presentatori, anche Michelle Hunziker, che ha rivolto un caloroso saluto al pubblico italiano: «Benvenuti a tutti gli italiani del mondo, c’è una grandissima folla qui».

L’arena St. Jakobshalle, con i suoi 36.000 posti, ha registrato il tutto esaurito, con i biglietti esauriti in meno di due ore. Lucio Corsi, quattordicesimo a esibirsi, ha incantato il pubblico con la sua performance di “Volevo essere un duro”, accompagnato dagli amici strumenti e dall’immancabile Tommaso Ottomano. La sua semplicità e l’uso dell’armonica, uniti allo sventolio delle bandiere italiane, hanno contribuito a creare un’atmosfera magica. Il cantautore toscano si è classificato al quinto posto (dal Televoto Lucio Corsi ha ottenuto 97 punti, dalle giurie 159 punti per un totale di 256 punti).

Chi è

Johannes Pietsch, in arte JJ, ha portato l’Austria alla vittoria dell’Eurovision Song Contest 2025 con la sua ballata “Wasted Love”. Questo è il terzo trionfo per l’Austria nella storia della competizione, dopo Udo Jürgens nel 1966 e Conchita Wurst nel 2014.

Nato a Vienna nel 2001 da padre austriaco e madre filippina, JJ ha trascorso l’infanzia a Dubai prima di tornare in Austria a 15 anni. La sua passione per la musica lo ha portato a partecipare a talent show come “The Voice UK” (2020) e “Starmania” in Austria (2021), dove ha raggiunto la finale. Attualmente si esibisce all’Opera di Stato di Vienna e prosegue gli studi presso l’Università Privata di Musica e Arte di Vienna (MUK). Definito un controtenore con un’estensione vocale che raggiunge le note di un soprano, JJ fonde pop e opera. “Wasted Love”, scritta in collaborazione con Teodora Špirić (Teya) e Thomas Thurner, esplora il tema dell’amore non corrisposto attraverso la metafora del mare, simbolo di disperazione e abbandono.

Qui il nostro racconto minuto per minuto

Primo piano
Musica

Eurovision 2025, vince l’Austria: applausi per Lucio Corsi (quinto). Proteste, spettacolo e televoto: il racconto della serata

Sani e Belli