Il Tirreno

Grosseto

Baseball

Bsc Grosseto e Unipol Bologna, per il pass alla semifinale serve la “bella”

di Maurizio Caldarelli

	(foto Noemy Lettieri per Bsc)
(foto Noemy Lettieri per Bsc)

Pareggio beffa per grossetani di Enrico Vecchi allo stadio Roberto Jannella nell’ultimo match della serie

4 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Sarà la quinta partita dei quarti di finale, stasera 19 agosto, al “Gianni Falchi” di Bologna, a decidere l’appassionante serie tra Bsc Big Mat Grosseto e Unipol Bologna, dopo che lunedì sera, 18 agosto, i grossetani di Enrico Vecchi hanno subito, allo stadio Roberto Jannella, il pareggio (13-6 il finale), al termine di un incontro dai due volti, con un grande inizio di Luciani e compagni e una rimonta ospite dal 5-1 al 6-13. Il Bsc ha condotto l’incontro per cinque riprese (mettendo insieme anche un vantaggio di quattro punti, 4-0 e 5-1), ma a causa di rilievi non soddisfacenti ed errori difensivi (quattro) si è fatto superare dagli emiliani, che nel finale hanno addirittura chiuso con un margine di otto punti che non rende giustizia ai biancorossi (che hanno tra l’altro segnato una valida in più, 11 contro 10), che si sono spenti proprio quando stavano assaporando il sapore della semifinale.

La partenza del Bsc è bruciante: Sellaroli e Aloma ricevono una base per ball dal partente Alex Bassani, il singolo di McIlwain fa segnare il primo punto, Isenia viene colpito e la valida di Marucci permette ad Aloma ed Herrera di correre a casa per il 3-0.

Nel secondo inning i grossetani fanno scendere Bassani: doppio del capitano Diego Luciani, che firma il 4-0 sul singolo di Sellaroli. Il manager Fabio Betto chiama sulla collinetta il mancino Andretta, che chiude indenne anche la terza ripresa. Al quarto turno la Fortitudo segna il 4-1: Gamberini e Borghi vanno in base per ball e con due out Vaglio manda a casa Gamberini. Immediata la risposta del Big Mat: singolo di Sellaroli e doppio di Aloma per il 5-1. Unipol corre ai ripari e chiama dalla panchina Crepaldi, capace di tenere a zero le mazze di casa e favorire la rimonta dei compagni. Al 5° Bologna si avvicina. Sireus elimina subito Pereira ma Agretti prende una base, va in terza sul singolo di Martina e a casa sulla rimbalzante di Gamberini. Enrico Vecchi va a prendere il suo partente e lo sostituisce con Giacalone, che raccoglie il bunt di Borghi, ma non può evitare il 5-3 di Martina.

La gara cambia padrone al 6°, a causa di un big inning da cinque punti, in cui succede di tutto. Dobboletta va in base su errore, Vaglio raccoglie quattro ball. Il doppio di Pereira porta a casa un punto, gli altri arrivano con un lancio pazzo, il singolo di Martina, l’errore di Sellaroli e, dopo l’ingresso di Artitzu, con la valida di Borghi. Bologna all’8° vola in doppia cifra: Agretti e Martina battono valido e corrono a casa sul doppio al centro di Gamberini. Lo staff Bsc gioca l’ultima carta, il giovane Di Pietro, che evita altre segnature, ma nell’ultimo inning non trova l’area di strike e concede tre basi ball. Ginanneschi e Vecchi affidano la chiusura a Luciani, che subisce un doppio da tre punti. Il Bsc rimane a secco per quattro riprese sui lanci insidiosi di Crepaldi, ma sui titoli di coda riesce a rendere meno pesante il passivo: doppio di Mc Ilwain, che va a segnare il sesto punto sul singolo di Lopez. Il rilievo bolognese è senza energie, mette in base Isenia e Ludovisi, ma trova la forza di effettuare gli ultimi due out. La “bella”, dunque, come detto, sarà stasera.

Il tabellino

Gara4, Bsc Grosseto-Unipol Bologna 6-13

UNIPOL BOLOGNA: Marcano 7 (0/6), Pereira 5 (1/5, 1 pbc), Agretti 9 (2/3), Martina 6 (3/5, 1pbc), Gamberini 2 (1/5, 4pbc), Borghi 3 (1/4, 4pbc), Albert bd (1/4, 1 pbc), Dobboletta 8 (0/4), Vaglio 4 (1/3, 1pbc). BIG MAT GROSSETO: Sellaroli 6 (3/4, 1 pbc), Aloma 5 (1/3, 1 pbc) (Risico 0/1), McIlwain 8 (2/5, 1pbc), Lopez 2 (1/5, 1pbc), Isenia 9 (1/2), Marucci 3 (1/1, 2pbc) (Ludovisi 9 0/2), Venditti bd-4 (1/4), Piccinelli 7 (0/5), Luciani 4 (1/4).

ARBITRI: Delicati, Spera, Palazzotto.

SUCCESSIONE PUNTI: Bologna 000.125.023: 13 (10bv-0e) Grosseto 310.100.001: 6 (11bv-4e) LANCIATORI: Bassani 1rl-4bv-3bb-1so-4pgl Andretta 2rl-3bv-1bb-4so-1pgl Crepaldi (v.) 6rl-4bv-2bb-5so-1pgl Sireus 4.1rl-3bv-5bb-4so-2pgl Giacalone (p.) 1rl-2bv-2bb-2so-2pgl Artitzu 2rl-2bv-0bb-3so-2pgl Di PIetro 0.2rl-0bv-4bb-0so-3pgl Luciani 1rl-1bv-0bb-1so-0pgl.

NOTE: doppio Luciani, Aloma, Pereira, Gamberini, McIlwain, Borghi.

Primo piano
Il dolore

Palestinese morta a Pisa, in centinaia per l’ultimo saluto a Marah nel Parco della Pace: Giani contestato dagli attivisti – Video

di Libero Red Dolce e Federica Scintu
Estate