Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Giglio, addio a Simone Fanni: a 45 anni muore della stessa malattia che uccise la sorella

di Ivana Agostini
Giglio, addio a Simone Fanni: a 45 anni muore della stessa malattia che uccise la sorella

Elettricista, conosciuto e amato per la gentilezza e la cordialità. Lascia la moglie e due figli

3 MINUTI DI LETTURA





Isola del Giglio Una grande passione per il Milan e le piste da sci. Una riservatezza che però non gli impediva di essere un uomo simpatico e di grande compagnia. Un amico di tutti. L’Isola del Giglio piange Simone Fanni, morto a 45 anni dopo aver lottato a lungo contro una malattia incurabile.

Le condizioni di Fanni, ricoverato all’ospedale di Livorno, erano peggiorate da alcuni giorni. Poi l’epilogo più tragico. La notizia della morte di Fanni è stata una doccia fredda per tutta l’Isola dove era molto conosciuto. Lavorava come elettricista per la Sie, società impianti elettrici, che fornisce l’energia elettrica al Giglio. Ma era anche il nipote di Roberto Galli, comandante della polizia municipale dell’Isola. Un rapporto molto stretto quello che legava Fanni allo zio con il quale andava anche allo stadio a vedere il suo adorato Milan.

La passione per il “Diavolo” rossonero era grande ed è così che Galli vuole ricordare il nipote: felice e spensierato mentre è allo stadio con lui e con altri amici. Una giornata di gioia e spensieratezza a seguire quella squadra che lui aveva sempre tifato e che riteneva la più forte.

Fanni lo chiamava “’o zi’…”. «Era un ragazzo d’oro – ricorda Galli – Nella sua vita non ha mai parlato male di nessuno. Amava la famiglia, gli amici e Vaniglia, il suo splendido cane. Era il nostro unico nipote maschio in quanto tutti, io e le mie sorelle, abbiamo figlie femmine. La sorella di Simone era morta il 20 febbraio del 2020 per lo stesso male che ha colpito lui». Un terribile destino che ha colpito due fratelli a distanza di pochi anni l’una dall’altro.

Fanni lascia due figlie e la moglie. Nonostante fosse nato sul mare amava anche la montagna: quando poteva andava a sciare. La notizia ha colpito moltissimo anche il sindaco di isola del Giglio, Sergio Ortelli: «Sono sgomento perché 45 anni sono troppo pochi per morire e non si può lasciare una famiglia in un’età così giovane. Sono senza parole e affranto. Sono infinitamente triste».

Il pensiero del sindaco è poi quello di tutti gli abitanti dell’Isola, che, nel tempo, hanno avuto di conoscere e di apprezzare la bontà e la schiettezza di Fanni . Tutti sono rimasti attoniti nonostante sapessero della sua malattia.

Il funerale si svolge questo pomeriggio alle 15,30 nella cappella che si trova all’ospedale di Livorno. La famiglia ha chiesto non fiori ma donazioni alla ricerca per la lotta contro il cancro. Un ultimo gesto di generosità compiuto in memoria di Fanni che non si risparmiava mai per gli altri. Se poteva era pronto ad aiutare e a dare una mano. Il Giglio è a lutto.

Simone Fanni mancherà a tutti. Sono molti gli amici che su Facebook dove è corsa la notizia della sua morte hanno inviato un messaggio di cordoglio e di affetto pensando alle due ragazze e a sua moglie. l


 

Primo piano
L’episodio choc

Pugni e calci a un 19enne «per gelosia»: denunciato buttafuori di un locale della Versilia

Sani e Belli