Empoli, a Como è un pareggio che dà speranza: Fazzini, il rientro è amarissimo
Gara equilibrata e anche divertente con i padroni di casa a fare la partita, ma con i ragazzi di D’Aversa che hanno provato fino alla fine a conquistare il successo
Si chiude in parità 1-1 la sfida tra Como ed Empoli al Sinigaglia, nel pomeriggio di sabato 29 marzo. Un punto a testa per Fabregas e D'Aversa ma che serve sicuramente di più ai lombardi che salgono a 30 punti, mentre i toscani si portano a 23, ma restano al terz'ultimo posto nella classifica di Serie A.
La partita
Gara equilibrata e anche divertente con il Como a fare la partita, ma con l'Empoli che ha provato fino alla fine a conquistare il successo, rischiando anche di uscire con zero punti, nonostante i due pali colpiti. Nei primi 45' la sfida ha mostrato dei ritmi elevati, con tre occasioni di cui tener conto: al 20' la rete annullata a Goldaniga, complice una posizione di fuorigioco da parte dello stesso numero 5, poi l'occasione di testa di Kouamè al 34' ed il paolo colpito da Grassi al minuto 38' della prima frazione. Ad inizio ripresa ancora Kouamè protagonista. L'attaccante supera il portiere Butez e calcia nella porta sguarnita ma la sfera rotola lentamente verso il palo che ancora una volta salva il Como. Al 61' il Como passa in vantaggio. Azione veloce e palla messa dentro da Vojvoda, che dall'out di destra serve al centro per Douvikas che a tu per tu con Vasquez sigla il gol dell'1-0. L'Empoli cerca subito il pari e al 75' lo trova: in ripartenza Pezzella affonda verso l'area avversaria, alza lo sguardo e serve un cross preciso sul secondo palo per Kouame' che di testa sigla l'1-1. Il Como continua a giostrare per tornare avanti ma l'Empoli in contropiede sfiora il colpo: all'89' errore clamoroso di Kouamè da distanza ravvicinata a tu per tu con Butez, alza il tiro e manda alto. L'Empoli nel finale resta anche in dieci uomini per l'espulsione diretta di Fazzini, ma non c'è più tempo e finisce 1-1.
Il tabellino
COMO (4-2-3-1): Butez; Kempf, Goldaniga, Vojvoda, Moreno (dal 56' Valle); Sergi Roberto (dal 46' Perrone), Caqueret; Da Cunha, Diao, Strefezza; Cutrone (dal 56' Douvikas). All.: Fabregas.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Viti (dal 58' Fazzini), Goglichidze (dal 70 Solbakken), Marianucci; Pezzella, Grassi, Henderson (dal 71' Bacci), Gyasi; Cacace, Esposito (dal 70' Colombo); Kouamé. All.: D’Aversa.
ARBITRO: Mariani
RETI: 60' Douvikas, 75' Kouamé
NOTE: ammoniti Goglichidze, Henderson, Pezzella, Grassi, Gyasi, Goldaniga, Sergi Roberto. Espulso al 90' Fazzini.