Il Tirreno

Versilia

Lutto

Viareggio, muore a 54 anni: addio a Rossano Pucci – Malore in casa nella notte per lo storico socio di Vassalle

di Roy Lepore

	Rossano Pucci è morto a 54 anni 
Rossano Pucci è morto a 54 anni 

Lascia cinque figli: titolare della Tecnorame, era conosciuto per essere stato il socio di fiducia, ormai da anni, di Eugenio Vassalle con il quale ha condiviso esperienze nel mondo della ristorazione togliendosi insieme a lui e ai propri collaboratori nel tempo tante belle soddisfazioni

2 MINUTI DI LETTURA





Viareggio. Sono rimasti tutti addolorati in seguito alla scomparsa improvvisa di Rossano Pucci, 54enne imprenditore viareggino molto conosciuto in città, avvenuta nella nottata di giovedì 11 settembre intorno all’una nella sua abitazione in via della Fontanella. Era andato in bagno dove si è sentito male. Nonostante l’immediata chiamata al 112, quando i soccorsi sono intervenuti non c’è stato per lui niente da fare nonostante abbiano tentato d tutto per rianimarlo. La causa della morte è stato un probabile infarto: per questo motivo verrà effettuata l'autopsia sul corpo in questi giorni.

La carriera imprenditoriale

Pucci era titolare della ditta Tecnorame, ma più che altro è conosciuto per essere stato il socio di fiducia, ormai da anni, di Eugenio Vassalle con il quale ha condiviso esperienze nel mondo della ristorazione togliendosi insieme a lui e ai propri collaboratori nel tempo tante belle soddisfazioni. È stato proprio Eugenio Vassalle che, sulla sua pagina Facebook, ha postato la locadina dell'ultimo locale aperto insieme, l’Osteria Baracca e Burattini, con la dicitura “Chiusi per lutto”. «Con grande dolore mi tocca scrivere un cartello che non avrei mai voluto scrivere – ha scritto Vassalle – rimarrai sempre nel mio cuore amico mio, riposa in pace». Appena questa notizia ha fatto il giro della città tutti gli amici e i conoscenti, oltre che i clienti dei vari locali avuti nel tempo, sono rimasti senza parole. Increduli di quanto avvenuto a un uomo con i quali sono state condivise tante esperienze assieme.

Gli affetti

Era fratello di Mirko Pucci, altro imprenditore conosciuto in città, che lascia nel dolore più profondo. Silvia Benedetti vuole ricordare il cognato con una foto sorridente. Un altro dei suoi molteplici amici era Stefano Dinelli, ex presidente dell'Esperia Viareggio e costruttore edile. «Quanti cantieri insieme, e poi le serate alla Taverna. Ciao Rossano, comunque hai lasciato molto di te a questa vita ingiusta».Sorpresi come tutti anche i contitolari del ristorante "Basilico Fresco", tra cui Bruno Catalano che lo descrive come «una bellissima persona che mancherà». Per Giacomo Pezzini «è un grosso dolore avere appreso questa notizia. Rossano ti voglio ricordare con il tuo sorriso e la tua gentilezza, ciao». Pucci era un tifoso dell'Inter e un appassionato di calcio. Eugenio Vassalle ha perso un prezioso collaboratore. «Entrambi,  volte per i nostri impegni professionali, lui con la ditta e io con il calcio, essendo mental coach, non eravamo sempre presenti nel locale. A seguire il locale in realtà, come direttrice, è sua figlia Greta, che lascia insieme agli altri fratelli Nicolas, Ginevra, Maicol e Daiana assieme a tutti i parenti. Attendiamo adesso di sapere quando potremo portargli l'ultimo saluto – conclude – mancherà tantissimo anche a me». 

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, i temporali del sabato sera: le zone a rischio e cosa succede domenica