Giro d’Italia a Viareggio e a Camaiore, come godersi le due giornate di festa in rosa: la maxi guida
Si parte con una festa, dalle 19 alle 22, in piazza Mazzini, per dare il benvenuto alla manifestazione
VIAREGGIO. Viareggio è già in clima rosa: la partenza del Giro d’Italia in Darsena è ufficialmente domani, ma anche oggi ci sono numerose iniziative collegate. Senza dimenticare i provvedimenti alla viabilità, che vanno tenuti a mente in queste ore per non ritrovarsi in difficoltà (anche se domani le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse). Ecco una maxi-guida per godersi l’evento a Viareggio e Camaiore.
Il programma
Oggi, martedì 20, è in programma una festa, dalle 19 alle 22, in piazza Mazzini, per dare il benvenuto alla manifestazione. Ci sarà la presentazione delle attività nei vari stand della Federazione italiana barman, della fondazione Tiamo e Specialmente Barman. Sarà offerto uno speciale cocktail rosa al prezzo di 5 euro, con l’intero ricavato devoluto alla fondazione Tiamo. L’animazione sarà curata da Discoteca Italiana e ci sarà la diretta di Radio Bruno. Per le 21,30 uno spettacolo di luci laser e pirotecnico che illuminerà di rosa il cielo sopra Viareggio.
Domani, giorno in cui i ciclisti partiranno dalla via Coppino alla volta di Castelnovo ne’Monti (Reggio Emilia), la mattinata inizia presto, con le porte del Villaggio dei tifosi che si apriranno dalle 8,30. Il villaggio sarà allestito in piazza Palombari dell’Artiglio, e vedrà una trentina di stand commerciali, aree dedicate ai vari sponsor, punti d’intrattenimento e dove si potranno acquistare maglie del Giro e fotografarsi con il trofeo.
Dal Villaggio, grazie all’installazione di un ponte galleggiante, si potrà arrivare direttamente a piedi sulla via Coppino per assistere alla partenza. Dalle 10, al Club Nautico Versilia, si potrà fare l’aperitivo in rosa: parte del ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa.
La viabilità a Viareggio
La carovana di ciclisti partirà da via Coppino, più precisamente all’altezza della banchina Fucile, alle 12 di domani, 21 maggio. Percorrerà via Coppino fino all’incrocio con via Oberdan, negli ultimi tempi rimessa a nuovo e pienamente riaperta. Tutta l’area intorno al punto di partenza – via Coppino fino all’angolo con via Menini, il parcheggio di via Salvatori, piazzale Don Politi e piazza Palombari dell’Artiglio – sarà interdetta alla circolazione e presenterà divieto di sosta con rimozione coatta dalle 15 di oggi alle 18,30 del giorno dopo.
Stesse misure, dalle 5 alle 14,30 di domani, riguarderanno il parcheggio Biancalana, il tratto di via Petrarca tra via Pescatori e via Menini, il tratto parallelo di via Virgilio, il resto della via Coppino fino a via Oberdan, via Giannessi nel tratto dopo il Piaggia. Tornando al percorso, i ciclisti svolteranno su via Oberdan, passeranno il ponte girante e da piazza Manzoni arriveranno fino sul viale Manin. Proseguiranno in linea retta su viale Carducci fino all’incrocio con via Marco Polo, dove sarà esposto uno dei carri di prima categoria della scorsa edizione del Carnevale. Tutto il tratto menzionato sarà interessato, mercoledì 21, dal divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle 5 alle 13 e dal divieto di circolazione dalle 9,45 alle 13.
La via Marco Polo sarà interamente percorsa in linea retta, fino alla svolta obbligatoria su via Salvo d’Acquisto. Da qui, svoltando a sinistra, si arriverà alla cosiddetta rotatoria della Tuffatrice, imboccando poi, alla prima uscita, via Santa Maria Goretti. Una volta attraversato il sottopasso ferroviario, alla rotonda immediatamente successiva il gruppo svolterà a sinistra prendendo la via Provinciale. Proprio sulla via Provinciale, poco dopo il sottopasso dell’autostrada A12, è fissato il km zero. La carovana procederà per svariati chilometri sulla strada Provinciale, passando anche i comuni di Camaiore, Massarosa e Lucca. Non ci sarà il passaggio dalla Cittadella del Carnevale. Divieti di sosta con rimozione coatta sono previsti anche nei giorni precedenti alla partenza in alcuni tratti di viale Buonarroti, di via Paolina Buonaparte e piazza Puccini.
A Camaiore
A Camaiore il Giro transiterà intorno alle 12,20, proseguendo verso Lucca. La sospensione della circolazione stradale sulla Provinciale, sulla via Bellosguardo e su via Provinciale Est inizierà a partire dalle 9,50 fino alle 13 circa (e comunque fino al termine del passaggio dei ciclisti). Sulle stesse strade sarà vigente il divieto di sosta con rimozione dalle 9 alle 13. Domani il servizio di raccolta rifiuti sarà anticipato alle 5. La carovana pubblicitaria transiterà dal centro storico camaiorese intorno alle 10,50, precedendo il passaggio del Giro con musica e spettacolari, percorrendo piazza XXIX Maggio e via Vittorio Emanuele.