Il Tirreno

Pisa

Ciclismo

Giro d’Italia 2025 in Toscana, Hoole più forte della pioggia: maglia rosa ancora a Del Toro


	L'arrivo sotto la pioggia (foto Stick)
L'arrivo sotto la pioggia (foto Stick)

L’olandese vince la crono, alla decima tappa: «Siamo tutti felicissimi e stasera festeggeremo»

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. L’olandese Daan Hoole ha vinto la decima tappa del Giro d’Italia edizione 108, la cronometro da Lucca a Pisa di 28.6 km. Il corridore della Lidl-Trek, partito presto ha evitato l’asfalto viscido e pericoloso a causa della forte pioggia, e con il tempo di 32’30’’ ha preceduto di appena +0.07’’ l’inglese Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) e di +0.10’’ l’altro britannico Ethan Hayter (Soudal Quick-Step). Il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) resta in maglia rosa.

Per quanto riguarda i big lo sloveno Primoz Roglic (Red Bull Bora Hansgrohe) con il tempo di 33'45" ha chiuso al 17° posto a +1.15 da Haale. Lo sloveno ha guadagnato 19" secondi sullo spagnolo Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) e 1'07 sulla maglia rosa del Toro. Ottima anche la prova di Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) arrivato a +1'53" dal vincitore ma soprattutto a soltanto +38" da Roglic.

Nella classifica generale, il messicano del Toro ha difeso la leadership della corsa ma ora ha soltanto 0.25" di vantaggio sul compagno di squadra Ayuso e +1'01" sull'azzurro Tiberi. Riglic dopo i problemi nella tappa di Siena torna in corsa riducendo il suo distacco dalla maglia rosa a +1'18".

Domani, 21 maggio, è in programma l'11/a tappa da Viareggio a Castelnovo ne Monti di 186.0 km ancora sugli appennini e con non pochi chilometri di salita.

«Ho ricevuto già un sacco di messaggi di complimenti, ma volevo aspettare prima l’ultimo corridore. Sono molto emozionato, è pazzesco vincere una tappa al Giro. Siamo tutti felicissimi e stasera festeggeremo sicuramente». Così l’olandese Daan Hoole commenta ai microfoni della Rai la vittoria nella decima tappa del Giro d'Italia.

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, danni e allagamenti all’Isola d’Elba. L’ultimo aggiornamento del Lamma, le zone e le previsioni

Sani e Belli