Il Tirreno

A Pavia

Andrea Sempio non si presenta in Procura: l’ultimo colpo di scena del delitto di Garlasco


	Andrea Sempio
Andrea Sempio

Alberto Stasi invece partecipa all’incontro con i magistrati. I suoi avvocati: «Non so se riscriveremo la storia, ma la stiamo sicuramente ridisegnando»

2 MINUTI DI LETTURA





PAVIA. Doveva essere il giorno del confronto con i magistrati, ma Andrea Sempio – il giovane ora indagato per concorso nell’omicidio di Chiara Poggi – non si è presentato in procura a Pavia nel pomeriggio di martedì 20 maggio. L’assenza, inattesa, getta un’ombra sul nuovo capitolo di un caso giudiziario che continua a scuotere l’opinione pubblica a quasi 18 anni dai fatti.

Alberto Stasi entra da un ingresso secondario

Mentre Sempio disertava l’appuntamento con gli inquirenti, Alberto Stasi – già condannato a 16 anni per l’omicidio – ha invece scelto una via più defilata per recarsi in tribunale, entrando da un ingresso secondario. Ad accompagnarlo, alla guida dell’auto, una donna che potrebbe essere la sua legale, l’avvocata Giada Bocellari. L’altro difensore, Antonio De Rensis, è invece entrato dall’ingresso principale.

Le parole dell’avvocato De Rensis

Davanti ai cronisti, Antonio De Rensis ha difeso l’operato della magistratura, ribadendo la fiducia nel nuovo corso dell’inchiesta: «Non so se riscriveremo la storia, ma la stiamo sicuramente ridisegnando», ha affermato. «Questa è un’indagine molto razionale, non basata su idee strampalate. C’è rispetto anche per le indagini del passato, pur con le critiche», ha precisato, confermando l’intenzione della difesa di contribuire a fare piena luce sui fatti del 2007.

Tensione e curiosità fuori dal tribunale

A rendere ancora più denso il clima della giornata, oltre 150 persone si sono radunate all’esterno del Palazzo di Giustizia di Pavia: giornalisti, troupe televisive, cittadini comuni e volti noti, come Fabrizio Corona, presente tra la folla. L’attenzione mediatica è tornata ai livelli dei primi anni del caso Poggi.

Il nuovo corso dell’inchiesta

La nuova indagine, guidata dal procuratore Fabio Napoleone, affiancato dall’aggiunto Stefano Civardi e dalla pm Valentina De Stefano, punta a chiarire nuovi elementi che potrebbero rimettere in discussione la verità giudiziaria consolidata. Con Sempio ufficialmente indagato, gli sviluppi futuri potrebbero rivelarsi determinanti per la riapertura piena del caso.

Primo piano
Tempo reale

Maltempo in Toscana, danni all’Isola d’Elba e l’ultimo aggiornamento del Lamma: «Perturbazione in ritardo» – La diretta

Sani e Belli