Il Tirreno

Versilia

l'evento

Alla scoperta della Viareggio di Giampaolo Simi con "Strada facendo, vedrai..."

Lo scrittore Giampaolo Simi in Passeggiata a Viareggio (foto Roberto Paglianti)
Lo scrittore Giampaolo Simi in Passeggiata a Viareggio (foto Roberto Paglianti)

Domenica 25 maggio la passeggiata letteraria in città in compagnia dello scrittore nei luoghi dove sono ambientati i suoi romanzi. Compreso "Tra lei e me", l'ultimo appena pubblicato da Sellerio. Ecco come partecipare

3 MINUTI DI LETTURA





Non una passeggiata nella storia, ma una passeggiata fra le storie. Dove le storie in questione sono quelle – letterarie – raccontate dallo scrittore Giampaolo Simi nei romanzi ambientati nella sua Viareggio. È un incontro davvero speciale quello in programma domenica prossima, 25 maggio, per gli appuntamenti di “Strada facendo, vedrai…”, il ciclo di camminate organizzate dall’associazione Libroteca circolante a caccia di storie e personaggi più o meno conosciuti della città. Dopo aver ripercorso la storia delle Giornate Rosse dalle pagine di Mario Tobino e dalla ricostruzione storica di Paolo Fornaciari, dopo aver ammirato gli interni del Grand Hotel Royal o ripercorso la storia della Chiesetta dei pescatori e dell’esperienza dei preti operai della Darsena, questa volta la domenica sarà dedicata al nostro scrittore contemporaneo di punta, fresco protagonista del Salone del libro di Torino dove proprio ieri pomeriggio ha presentato “Tra me e lei”, il suo ultimo romanzo noir pubblicato per Sellerio.

La mattinata, “guidata” come sempre da Stefano Pasquinucci, si preannuncia molto di più di una tradizionale presentazione di libri. Sarà un vero e proprio viaggio nei romanzi, nei luoghi e più in generale nel “mondo” di Simi. E ad accompagnare i partecipanti (la prenotazione è obbligatoria) sarà direttamente l’autore. Dopo il ritrovo alle 9 – con colazione offerta – alla pasticceria Fauzia in Passeggiata, i partecipanti alla passeggiata letteraria si sposteranno insieme a Giampaolo Simi di fronte alla pizzeria Rusticanella, uno dei luoghi in cui è ambientata “La ragazza sbagliata”, romanzo che apre la quadrilogia che ha come protagonista il giornalista Dario Corbo e che ha vinto il premio Scerbanenco. Da lì la passeggiata raggiungerà piazza Mazzini, location de “Il corpo dell’inglese”, noir del 2004 pubblicato da Einaudi che si dipana in città fra terrorismo, droga e armi. La camminata letteraria prosegue poi alla volta del bagno La Salute dove una delle giurate protagoniste de “I giorni del giudizio” gestisce una boutique in Passeggiata. Il racconto del “mondo” di Simi si sposterà sulla Terrazza della Repubblica per le ultime due tappe: la prima al bagno Antaura, dove è ambientata una parte importante di “Cosa resta di noi”, giallo sorprendente e geniale del 2015 che si svolge in una Viareggio paralizzata da una nevicata senza precedenti; la seconda sulla terrazza del bagno Lido con vista su Città Giardino dove invece si dipana la trama di “Tra lei e me”, l’ultimo dei romanzi di Simi uscito pochi giorni fa. E qui – dove si potranno anche acquistare i libri – è previsto il firmacopie dell’autore.

La formula della visita è quella già collaudata in occasione dei precedenti appuntamenti di “Strada facendo… vedrai”. Il ritrovo sarà infatti alle 9 ai tavolini della pasticceria Fauzia in Passeggiata, dove sarà offerta la colazione a tutti i partecipanti. Alle 9,30 partenza a piedi per le tappe lungo la Passeggiata prima e la Terrazza della Repubblica poi. Per partecipare all’iniziativa – organizzata in collaborazione con Pezzini editore, libreria Lettera 22 e pasticceria Fauzia – prenotazione obbligatoria via whatsapp al 348 4702926 (posti limitati). Per iscriversi è previsto un contributo di 10 euro a persona che comprende sia la colazione alla pasticceria Fauzia (caffè o cappuccino più un pezzo dolce) che un libro “a sorpresa” a fine visita (comprensivo di un piccolo ricordo della giornata). Attenzione, però. Proprio per lo spirito dell’iniziativa – che vuol essere anche un momento di incontro e di conoscenza fra persone accomunate da medesimi interessi – le iscrizioni a questo appuntamento saranno per un numero limitato di partecipanti. Saranno dunque accettate prenotazioni fino ad esaurimento posti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Le notizie del momento
Ciclismo

Giro d’Italia 2025 in Toscana, Hoole più forte della pioggia: maglia rosa ancora a Del Toro

Sani e Belli