Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, dopo la pioggia tornano freddo e neve a bassa quota: come cambia il tempo nelle prossime ore

di Tommaso Silvi

	A sinistra il freddo di giovedì 27 novembre; a destra le precipitazioni di mercoledì 26 (Elaborazione Cmt)
A sinistra il freddo di giovedì 27 novembre; a destra le precipitazioni di mercoledì 26 (Elaborazione Cmt)

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Torna la neve a bassa quota in Toscana. La perturbazione che ha interessato la regione nelle ultime ore – tra lunedì 24 e martedì 25 novembre – sta gradualmente lasciando spazio a un miglioramento, nella mattina di martedì 25 novembre. Come spiegano dal Centro Meteo Toscana, «è piovuto anche nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 novembre sulla nostra regione ma le piogge più intense hanno lasciato il posto, gradualmente, a piogge più deboli e a qualche rovescio anche sulle province meridionali». Secondo il Cmt, la giornata di martedì 25 novembre sarà caratterizzata da un progressivo miglioramento che dalle province settentrionali si sposterà verso sud, con ampie schiarite attese nel pomeriggio e in serata.

Le previsioni per mercoledì

Il Centro Meteo Toscana sottolinea che «mercoledì 26 novembre giornata inizialmente soleggiata ovunque ma che da fine mattinata vedrà un rinforzo del vento di grecale con un calo termico deciso in Appennino». Nel pomeriggio e in serata tornerà la neve su Mugello e Casentino, inizialmente intorno ai 1200 metri ma in calo fino a quota 500 metri. Una dinamica che conferma l’arrivo di aria più fredda e instabile, con effetti evidenti sui rilievi.

Neve anche a quote basse

Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 novembre, o nelle prime ore del mattino, la neve potrebbe raggiungere anche i versanti emiliani del Pistoiese e localmente la Consuma, il Pratomagno, l’Amiata, la Valtiberina e la Val d’Orcia, sempre intorno ai 500-600 metri. «Precipitazioni più deboli rispetto a quanto accaduto sabato 22 novembre ma in un contesto generale abbastanza simile e invernale sui rilievi», spiegano dal Centro. Altrove, invece, non sono previste piogge: solo nubi di passaggio e vento di grecale sostenuto.

Verso il weekend

La tendenza per venerdì 28 novembre è di un graduale miglioramento su tutta la regione, ancora con vento di grecale, preludio a un sabato 29 novembre soleggiato.

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, dopo la pioggia tornano freddo e neve a bassa quota: come cambia il tempo nelle prossime ore

di Tommaso Silvi