Maltempo in Toscana, l’ultima previsione: «Netto peggioramento da stanotte, attenzione»
Il quadro per le prossime ore delineato dal Centro Meteo Toscana: ecco le zone più colpite. L’evoluzione dal radar
Il maltempo oggi, domenica 16 novembre, si è fatto sentire in Toscana dove, lo ricordiamo, è in vigore l’allerta meteo che è stata prorogata, in alcune zone, anche alla giornata di domani, 17 novembre.
Maltempo che, fra piogge e frane, si è fatto già sentire particolarmente in alcune zone nelle ultime ore (qui il caso di Carrara).
Le previsioni
E allora, ad allargare lo sguardo, ci pensa il Centro Meteo Toscana che sui canali ufficiali social delinea ciò che potrebbe accadere nelle prossime ore in Toscana sul fronte meteo, appunto.
«Tempo in netto peggioramento nelle prossime ore con l’arrivo di un fronte temporalesco attualmente a ovest della Sardegna che prima della mezzanotte apporterà forti rovesci a partire dalle province settentrionali (Versilia-Apuane, su tutte). Subito dopo la mezzanotte, il passaggio temporalesco si estenderà anche a Pisano e nord Livornese con rovesci anche intensi, ma probabilmente non persistenti», viene spiegato sulle prossime ore a cavallo tra domenica e lunedì.
I dati
Sul fronte numeri, sono «attesi cumulati fino a 30-40mm tra Pisano (soprattutto zona a nord dell’Arno) e nord Livornese, superiori invece sul resto delle province a nord dell’Arno», vanno avanti dal Cmt.
Lunedì (e le temperature)
Domani mattina, 17 novembre, invece, «tempo perturbato – continuano – sulle province settentrionali con rovesci anche intensi soprattutto sui rilievi di Pistoiese, Pratese, Apuane e Fiorentino con possibili cumulati di pioggia che tra questa sera e domani mattina potrebbero superare agevolmente i 100mm su diverse località».
Invece, a sud dell’Arno «situazione di variabilità senza piogge, ma con vento forte di Libeccio lungo le coste di Pisano e Livornese con possibile mareggiata. Su queste zone potrebbe peggiorare nuovamente in serata o nella notte tra domani e martedì. Temperature in calo ovunque da domani sera (17 novembre, ndr): non prima», concludono.
Dal radar
.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=0176b6e)