Gamberi ritirati dai supermercati per presenza di anidride solforosa: se avete questo comprato questo prodotto non consumatelo
L’avviso diffuso direttamente dal ministero della Salute
Il ministero della Salute ha disposto il richiamo immediato di un lotto di gamberi sgusciati surgelati a marchio Coal, a causa di un rischio chimico per i consumatori. Il provvedimento è stato comunicato attraverso il portale dedicato ad allerte e avvisi alimentari.
Prodotto e lotto
Si tratta di gamberi confezionati in vassoi da 200 grammi, preparati e confezionati dalla ditta “Conserviera Adriatica Spa” nello stabilimento di Offida, in provincia di Ascoli Piceno. Il lotto interessato dal ritiro è il numero 5212, con data di scadenza fissata al 31 gennaio 2027.
Motivo del richiamo
Il richiamo è stato disposto dallo stesso produttore a titolo precauzionale. Un controllo analitico ha rilevato la presenza di anidride solforosa in concentrazione superiore ai limiti di legge: 14 mg/kg rispetto al massimo consentito di 10 mg/kg.
Indicazioni per i consumatori
Le confezioni coinvolte sono già state ritirate dai supermercati e dai punti vendita. Chi avesse acquistato il prodotto è invitato a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita per ottenere la sostituzione.
Che cos’è l’anidride solforosa
L’anidride solforosa è un gas presente in natura, impiegato spesso come conservante negli alimenti. Serve a prevenire il deterioramento, inibire la crescita di microrganismi e mantenere il colore di alimenti come pesce e crostacei, sia freschi che surgelati.