Il Tirreno

Toscana

Previsioni e allarme

Meteo in Toscana, scatta l'allerta per temporali, vento e grandinate – Le zone a rischio nella mappa della Protezione civile


	Allerta per temporali in Toscana
Allerta per temporali in Toscana

L’ultimo bollettino diffuso dal Centro funzionale regionale fa alzare il livello di guardia

2 MINUTI DI LETTURA





Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è atteso sulla Toscana, con fenomeni temporaleschi localizzati che potrebbero colpire soprattutto le aree interne della regione tra il pomeriggio di lunedì 18 e la giornata di martedì 19 agosto. E scatta l'allerta gialla per temporali, frane e smottamenti

Il bollettino

Lo segnala il Centro Funzionale Regionale in un aggiornamento diffuso nella mattinata di lunedì 18 agosto. «Lunedì 18 agosto, possibilità di locali rovesci o brevi temporali nel pomeriggio sull'Appennino, sulle zone limitrofe, sul senese e sul grossetano. Cumulati medi non significativi, massimi localmente fino a 10-20 millimetri». Le precipitazioni, pur non risultando particolarmente diffuse, potrebbero assumere carattere temporalesco in forma localizzata, accompagnate da fulmini e colpi di vento. Il peggioramento più significativo è però atteso per martedì 19 agosto, quando l’instabilità atmosferica sarà più marcata nelle zone interne. «Possibili temporali pomeridiani nelle zone interne. Cumulati medi – spiega il Cfr nel bollettino –  in genere non significativi (fatta eccezione per le zone interessate dai temporali più intensi) e massimi puntuali fino a 50-60 millimetri. Intensità oraria fino a 40 millimetri all’ora, possibili colpi di vento e grandinate».

L’allerta

L'allerta gialla riguarda tutta la Toscana interna, dalle 12 alle 19 di martedì 19 agosto, fatta eccezione dunque per la fascia costiera. Si tratta di fenomeni tipici del periodo estivo, legati al riscaldamento diurno e all’aria instabile in quota. Tuttavia, il potenziale di piogge intense in breve tempo, unito alla possibilità di raffiche di vento e grandine, rende la situazione da monitorare attentamente, specie in presenza di eventi all’aperto o spostamenti in zone collinari o montane. 

Primo piano
Verso le urne

Elezioni regionali, patto Pd e 5 Stelle: firmato l’accordo dei “23 punti” – Il testo integrale del documento

Estate