Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, è la settimana dei temporali: due province a rischio – Come cambiano le temperature

di Tommaso Silvi

	Arrivano i temporali in Toscana
Arrivano i temporali in Toscana

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

3 MINUTI DI LETTURA





La Toscana continua a fare i conti con temperature ben al di sopra delle medie stagionali. Nei primi 15 giorni di agosto si sono registrate quasi ogni giorno punte tra i 36 e i 38 gradi in gran parte delle zone interne. L’ondata di calore, che non sembra intenzionata ad abbandonare la regione, convive ora con i primi temporali, in particolare nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto

Instabilità localizzata

Questo scenario, che alterna afa e rovesci, è destinato a proseguire per almeno altri tre giorni, fino a giovedì 21 agosto. «Questo trend – spiega il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora l’evoluzione meteorologica sulla Regione – ci accompagnerà ancora per tre giorni, con l’estate molto calda che andrà avanti senza novità lungo le coste e pianure limitrofe, e i primi spunti temporaleschi pomeridiani sulle province più interne, ovvero lungo l’Appennino e sulle zone di Arezzo, Grosseto, Siena, Prato e Firenze». Le immagini satellitari confermano l’instabilità pomeridiana, che tenderà a ripetersi anche tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto.

Possibili temporali marittimi

Un cambiamento più significativo potrebbe arrivare tra la sera di mercoledì 20 e la mattina di giovedì 21, quando l’ingresso di aria fresca in quota potrebbe innescare temporali marittimi anche lungo la costa. «Tra mercoledì sera e giovedì mattina – spiegano ancora dal Centro Meteo –, sembra possibile un’estensione dei fenomeni temporaleschi anche lungo le zone costiere per possibili temporali di tipo marittimo causati dall’inserimento di aria fresca in quota». I fenomeni potranno risultare intensi, ma saranno di breve durata. Se confermati, potrebbero portare a un ricambio d’aria e a un calo generalizzato delle temperature.

Caldo ancora dominante

Attenzione però a non farsi illusioni. Secondo il Centro Meteo Toscana, l’eventuale rinfrescata sarà temporanea e non cambierà il quadro di un agosto rovente. «Nulla potrà bilanciare il surplus termico accumulato da inizio mese. Il caldo degli ultimi 10 giorni sarà totalmente imparagonabile alle temperature in arrivo. Qualche temporale dopo Ferragosto rientra nella normalità stagionale. Nulla di eclatante. Giorni e giorni con temperature sopra i 35 gradi e con punte di 40 sono invece un’anomalia assoluta che non si può cancellare con due ore di pioggia», prosegue il Cmt.

Piogge irregolari

Le precipitazioni finora hanno avuto carattere localizzato, ma in alcune province l’apporto potrebbe risultare sopra la media del mese. «Su alcune province come quella di Arezzo e Siena, probabilmente agosto chiuderà con precipitazioni sopra le medie di agosto, visto che i temporali pomeridiani hanno già apportato parecchi millimetri, seppur con estensione disomogenea», sottolinea il Cmt.

Estate tutt’altro che finita

Chi pensa che l’estate sia ormai agli sgoccioli, dovrà probabilmente ricredersi.

«Se per estate intendete quella con il clima del Ciad o di Algeri, probabilmente e per fortuna sì. Se invece intendete la fine delle temperature sopra i 30 gradi, assolutamente no». Già entro fine mese, infatti, il caldo potrebbe tornare. «State certi che il caldo tornerà, già entro la fine del mese. Per questo motivo – conclude il Centro Meteo Toscana – il consiglio è di godersi i 3/4 giorni di normalità a partire da giovedì prossimo, senza tanti funerali inutili e insensati alla bella stagione, che sicuramente tornerà a farsi vedere».

Primo piano
Violenza

Pontedera, uomo armato di bastone semina il panico in pieno giorno e aggredisce due ragazzi su una panchina

Estate