Il Tirreno

Richiami alimentari
Richiami alimentare

Salami ritirati dai supermercati per rischio salmonella: se avete questi prodotti in casa non consumateli


	 



	Due tipi di salami ritirati dai supermercati (Foto di repertorio)
  Due tipi di salami ritirati dai supermercati (Foto di repertorio)

L’azienda raccomanda ai consumatori di non consumare i salami appartenenti al lotto segnalato

2 MINUTI DI LETTURA





l gruppo di supermercati Il Gigante ha segnalato il ritiro volontario da parte del produttore di un lotto di salami a marchio Salumificio Bertoletti, per un possibile rischio microbiologico.

I prodotti

A essere coinvolti sono due tipi di salumi: il salametto mignon da 80 grammi e il Cacciatore italiano DOP da 180 grammi, entrambi riconducibili al lotto numero 140325, con data di scadenza 31 maggio 2025.

Embed Image
I salami richiamati dal Salumificio Bertoletti per il rischio Salmonella: a sinistra, i salametti mignon; a destra il Cacciatore italiano DOP

Il motivo

Il richiamo è stato disposto in via precauzionale a causa della potenziale contaminazione da Salmonella spp., un batterio che può causare infezioni gastrointestinali anche gravi. Il prodotto è stato realizzato dallo stabilimento Bertoletti Srl, situato a Graffignana (LO), in via delle Boschine 6, con marchio di identificazione IT2652M.

Raccomandazioni

L’azienda raccomanda ai consumatori di non consumare i salami appartenenti al lotto segnalato e invita chi avesse acquistato tali prodotti a restituirli presso il punto vendita dove è avvenuto l’acquisto, anche in assenza dello scontrino fiscale. Si tratta di una misura a tutela della salute pubblica: al momento non sono stati segnalati casi di intossicazione, ma il controllo è stato avviato in conformità alle normative europee sulla sicurezza alimentare.